PDA

Guarda versione completa : UFO sullo Stadio di Firenze


UFO sullo Stadio di Firenze


Ufo Online Shop
keine Versandkosten,
48 Stunden Lieferzeit!
Planet-Sports.de/Ufo


Europei 2008
Il Gioco Originale sul tuo Cell!
Scendi in campo con gli Azzurri
www.galassiacellulare.it/Euro2008


Agriturismo con piscina
Nelle splendide colline del mugello
Appartamenti da 80 Euro a notte
www.tenutamazzini.com


Vacanze Tutto Incluso
Animazione, piscina, spiaggia,
bevande, ingresso parchi, bambini.
www.k2hotel.net


Top: Vectron Ufo
Ein Traum: Ihr eigenes Flugzeug.
Vectron Ufo günstig kaufen!
www.conrad.de/Modellflieger+Set


Ufo Berlin
kostenlos kaufen und verkaufen
Bequem & Schnell. Stöbern Sie hier.
berlin.kijiji.de


Tv via internet Gratis
Scarica il mediaplayer e guarda
gratis la tv dal tuo pc
www.software.viziato.it


Affitti firenze
Le Migliori Offerte e gli Annunci
Trovali con Peeplo!
it.peeplo.com/Casa


ufo pants
Niedrigpreise bei eBay
Angebot oder Kauf Jetzt
www.ebay.de


Il Dentista Costa Troppo?
In Ungheria No! Sconti sull'Hotel e
Trasporto, Scopri come sul Sito.
www.Dentista.Rosengarten.hu/

Antares05
27-09-2006, 14:13
Erano le 14,30 del 27 Ottobre 1954 alla redazione del giornale giunse la telefonata di uno studente di ingegneria, Alfredo Jacopozzi, che affermava di vedere, insieme ad altre persone, diversi dischi volanti nel cielo di Firenze. Oggetti visti anche dal giornalista salito, nel frattempo, sui tetti di via Ricasoli per osservare una "cosa" bianca, tonda, lucida, immobile. Ad un tratto tra l’oggetto e la cupola del duomo sfrecciò un altro "palloncino bianco", più veloce di un aereo; poi un altro "disco" e un altro ancora. Sei oggetti che lasciarono al loro passaggio degli strani "fiocchi" bianchi simile a bambagia.
I telefoni impazzirono. Avvistamenti ovunque. Una voce concitata annunciava che a Sesto un disco si era aperto e diviso in tre parti; queste si erano dirette in tre direzioni diverse mentre "delle ragnatele lucenti cadevano lentamente al suolo" posandosi sui tetti, alberi, auto; ovunque.
Poi avvenne la cosa più clamorosa il cui ricordo è ancora vivo nella mente dei numerosi testimoni che assisterono all’inconsueto fenomeno.
Allo stadio Comunale si stava giocando la partita d’allenamento fra la Fiorentina e la Pistoiese. Fra i giocatori della Fiorentina ricordiamo Costagliola, Magnini, Cervato, Chiappella, Rosetta, Segato, Mariani, Gren, Virgili, Gratton, Bizzarri, Sarti, Capucci, Del Gratta, Scaramucci, Biagi, Orzan, Luna, Tassinari, Ghersetich, Buzzin, Vidal. Per la Pistoiese Vadi, Pierallini, Vettori, Caiumi, Tuci, Lomi, Balsimelli, Lenci Carpini, Vannucchi, Fossi.
Sopra lo stadio volteggiarono due misteriosi oggetti volanti. La partita venne interrotta; i tifosi delle due squadre, stupefatti, alzarono gli occhi al cielo a guardare le evoluzioni degli oggetti; anche Ferruccio Valcareggi osservava la scena attonito insieme ai giocatori delle due squadre.
Romolo Tuci, al tempo capitano della Pistoiese, racconta: "Era una bella giornata. A un certo punto ci accorgemmo che gli spettatori guardavano in aria. Venne spontaneo fermarsi anche per noi giocatori. Io vidi come dei piccoli anelli lontani, che cosa fossero non lo so davvero. Insomma, fra noi c'era chi li vedeva e chi no, e c'era anche chi non ci fece caso, credendo chissà a che cosa. Per quanto tempo rimase sospesa la partita, sinceramente non lo ricordo, sono passati cinquant'anni, come faccio a dire dieci minuti, o di più? Però guardavamo tutti in aria. Cinquant'anni fa, ci pensate?".
Tutta la città si era fermata col naso in su ad osservare le evoluzioni degli oggetti.
Non si trattò certamente di allucinazione collettiva; diecimila persone allo stadio, telefonate da ogni parte della città e da fuori città, Sesto, Peretola. Tutti a descrivere oggetti nel cielo e una strana nevicata di ragnatele.
Il signor Jacopozzi e altre persone in sua compagnia guardarono gli oggetti con il binocolo e raccolsero la misteriosa bambagia. Dalle osservazioni sarebbe emerso che gli oggetti erano a forma di goccia di acqua, altri a forma di cappello da mandarino cinese; procedevano a velocità elevatissima avvitandosi nel procedere avanti e si producevano in complicate evoluzioni.
La bambagia raccolta in una provetta di vetro sterile, appariva come un filo del baco da seta; luccicava e si dimostrava appiccicosa aderendo immediatamente al tubetto di vetro.
Anche i giornalisti riuscirono a prendere della bambagia e insieme a quella dello studente venne analizzata dal professor Canneri Giovanni direttore dell’Istituto di Chimica Analitica dell’Università fiorentina, con l’aiuto del suo assistente professore Danilo Cozzi.
Dall’esame microscopico e da quello spettrografico risultò che la sostanza raccolta a Sesto e Lungo l’Africo era una "sostanza a struttura fibrosa, notevole resistenza meccanica alla trazione e alla torsione. Al riscaldamento imbruniva lasciando un residuo fusibile e trasparente. Il residuo fusibile spettrograficamente mostrava contenere prevalentemente: Boro, Silicio, Calcio e Magnesio. Sostanza a struttura macromolecolare probabilmente filiforme. In linea puramente ipotetica, la sostanza esaminata nella scala microchimica poteva essere un vetro borosilicico".
Secondo il professore poteva essere fabbricata insufflando aria ad altissima velocità su una massa di vetro fuso ad alta temperatura. Tanto più l’aria è veloce tanto più la temperatura di fusione è alta e tanto più la fibra è sottile. Dopo tale dichiarazione molti "esperti" si profusero in tentativi di spiegazioni plausibili del fenomeno.
Il fatto che le analisi abbiano stabilito la composizione del materiale non spiegava la curiosa manifestazione perché non era facile capire in che modo un razzo, un reattore o un "disco", poteva rilasciare una scia vetrosa.
(Fonte (http://www.edicolaweb.net/edic106a.htm))

....scommetto che questa non la sapevate!!!!:mrgreen::ita::mrgreen::ita::mrgreen:

@17.11.06

Facendo delle piccole ricerche ho trovate due documenti interessanti in merito a questo fatto:
- il primo é un articolo pubblicato dalla rivista Focus con le foto della strana "bambagia" che cadde dal cielo, (numero 131 - settembre 2003) che allego. Notare come si definisca l'avvenimento come "il più clamoroso caso di dischi volanti in Italia";
- il secondo é uno spezzone di TG dell'epoca che tratta della notizia (con oggetto luminoso filmato dall'operatore sul finale:eek::eek::eek:) che é possibile vedere qui (http://www.youtube.com/watch?v=apysKRLid_4).

pladi
17-11-2006, 22:25
"La Settimana Incom" non era molto affidabile come cinegiornale...:mrgreen:

Cmq mi chiedo, da quando ho sentito 'sta cosa: ma perchè dovete per forza tirare in mezzo i dischi volanti e non pensare a qualcosa di assai più probabile (che so, degli aerei mimetici americani che controllavano il territorio...ne esistono di quella forma e che al sole tendono a riflettere la luce)

VegetaSSJ5
17-11-2006, 22:43
si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...:rootfl

http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/wc
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gifhttp://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/wc

Spinoza
17-11-2006, 22:45
Io la sapevo... piuttosto mi chiedevo: chissà se è ancora vivo qualcuno che ha assistito e qual è la sua versione...

Lejak Knox
17-11-2006, 22:57
Se non è un caso di UFO (Unidentified Flying Object) questo.......

Xander
17-11-2006, 23:06
si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...:rootfl

come non quotarti... :mrgreen:

Io la sapevo... piuttosto mi chiedevo: chissà se è ancora vivo qualcuno che ha assistito e qual è la sua versione...

Già... me lo chiedo anch'io... ;)

Lejak Knox
17-11-2006, 23:12
Non credere ad una cosa non porta quest'ultima a non esistere.......................................

Machebelcastel
17-11-2006, 23:13
Cmq mi chiedo, da quando ho sentito 'sta cosa: ma perchè dovete per forza tirare in mezzo i dischi volanti Ufo = Oggetti volanti non identificati.
Se i testimoni dicono che erano a forma di disco, erano dischi volanti. E questo comunque non vuol dire che fossereo extraterrestri.
Se si vuole fare gli obbitettivi fatelo fino in fondo.

si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
Divertente... :sigh

Io la sapevo... piuttosto mi chiedevo: chissà se è ancora vivo qualcuno che ha assistito e qual è la sua versione...Si, recentemente ho visto un documentario, e tra i vari casi, c'erano anche 2 ex giocatori testimoni di quell'evento. Oramai vecchietti :oldglory: che confermarono i fatti.

pladi
17-11-2006, 23:16
chissà se è ancora vivo qualcuno che ha assistito e qual è la sua versione...Credo proprio di sì...sono solo 52 anni, l'età media è di 78... a meno che a Firenze non ci sia stata una epidemia di peste (non mi pare) qualcuno (molti, se è vero che così tante persone lo videro) ci sarà

Spinoza
17-11-2006, 23:18
Non credere ad una cosa non porta quest'ultima a non esistere.......................................

Neanche credere ad essa la porta ad esistere :ebr

pladi
17-11-2006, 23:19
Ufo = Oggetti volanti non identificati.
Se i testimoni dicono che erano a forma di disco, erano dischi volanti. E questo comunque non vuol dire che fossereo extraterrestri.
Se si vuole fare gli obbitettivi fatelo fino in fondo.Sono sembrati da terra dei dischi volanti...ma a quella altezza...

Machebelcastel
17-11-2006, 23:27
Credo proprio di sì...sono solo 52 anni, l'età media è di 78... a meno che a Firenze non ci sia stata una epidemia di peste (non mi pare) qualcuno (molti, se è vero che così tante persone lo videro) ci saràTi ho risposto sotto ;-) i testimoni in vita ci sono ancora e quelli che ho sentito parlare erano ex calciatori.

Sono sembrati da terra dei dischi volanti...ma a quella altezza... Beh certo, potevano anche essere sferiformi, sigariformi, o triangoliformi. Cambia qualcosa?

Comunque ti arrampichi sugli specchi, i tuoi dubbi sono legittimi ma non documentati.
L'articolo e' ben noto e ripreso da piu' quotidiani dell'epoca. Da parecchi testimoni, e quant altro

Anch'io posso dire che la gravita' non esiste perche' non la vedo, ma poi tu mi posteresti formule, dimostrazioni, ecc ecc:)

:bai

Spinoza
17-11-2006, 23:31
Anch'io posso dire che la gravita' non esiste perche' non la vedo, ma poi tu mi posteresti formule, dimostrazioni, ecc ecc:)
:bai

A parte il fatto che se lo dicessi non saresti molto furbo (scherzo eh :-D), non si sta dicendo che quello che è successo a Firenze non esiste; si dice che potrebbe non essere quello che credete voi...

Machebelcastel
17-11-2006, 23:37
A parte il fatto che se lo dicessi non saresti molto furbo (scherzo eh :-D), non si sta dicendo che quello che è successo a Firenze non esiste; si dice che potrebbe non essere quello che credete voi...
Furba casomai ;-)... ad ogni modo lo so me ne accorgo quando grandina :-D

Comunque non ho mai detto di credere che fossero mezzi pilotati da esserini verdi... al massimo grigi :mrgreen:

Lejak Knox
17-11-2006, 23:41
Spinoza e cosa crediamo noi?
Mi dici a cosa credere gentilmente?

Sono oggetti volanti non identificati, ergo UFO...

Spinoza
17-11-2006, 23:41
Già, lo sapevo che eri femminuccia (seduta in riva al fosso non mente), ma allora perché ho scritto al maschile? Dev'essere l'ora tarda...
Sorry ma'am!

@Lejak: il discorso originale rivolve attorno agli alieni no? Dico, e lo dico a qualcuno dei più ciecamente convinti, che potrebbe non essere quello che pensa, cioè aggeggini guidati dagli omini verdi (o quelli grigi di Machebelcastel ;) )...

Machebelcastel
17-11-2006, 23:50
@Lejak: il discorso originale rivolve attorno agli alieni no? Dico, e lo dico a qualcuno dei più ciecamente convinti, che potrebbe non essere quello che pensa, cioè aggeggini guidati dagli omini verdi (o quelli grigi di Machebelcastel ;) )...
Giustissimo, quindi io dico che siamo al 50/50 % :)
Ma sul fatto che siano UFO non ci piove ;-)

Lejak Knox
17-11-2006, 23:59
Spino l'unico a parlare di omini verdi (Di Marziani per la precisione) è il tipo del telegiornale stile Flinstones ^_^

Per il resto si parla di UFO, e non mi pare che ci piova su questo no?

Antares05
18-11-2006, 12:47
Io la sapevo... piuttosto mi chiedevo: chissà se è ancora vivo qualcuno che ha assistito e qual è la sua versione...
Già....me lo son sempre chiesto anche io...sarebbe interessante saperlo:rolleyes:
Cmq nessuno ha parlato di omini verdi o grigi....:rolleyes:....solo che a distanza di anni una cosa che all'epoca fece parlare molto di se ancora non ha avuto una spiegazione plausibile...intendendo per spiegazione una che sfati l'ipotesi extraterrestre!
Credere ad una cosa non fa automaticamente che essa esista...così come non crederci fa si che essa non esista....siamo quindi al 50% di probabilità.
Ciò che é sicuro é che quel giorno a quell'ora e in quel luogo accadde qualcosa che la gente presente vide, che i giornalisti (per dovere di cronaca o di scoop non fa molta differenza) ritennero di dover raccontare e riportare, e che il tutto é stato accompagnato da filamenti contenenti silicio che caddero da cielo....che non sono certamente una prova della natura extraterrestre del fenomeno, ma bensì la prova materiale (si dice sempre che non esistono prove in merito a questi fatti, questa mi pare che lo sia) che accade un qualche fenomeno, che ripeto, ancora oggi non é stato spiegato, lasciando aperta ogni possibilità.
Poi si può anche arrivare a dire che dal cielo non cadde nulla...e che magari qualcuno inventò questo particolare, facendo passare dei filamenti di cotone per prove raccolte sul posto...per dare alla notizia ancora più credibilità e sensazionalità....ma come dico sempre....questo é un esercizio diverso, meno redditizio di mettersi a togliere l'acqua dal mare:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:bai

Spinoza
18-11-2006, 13:58
Ti piace questa metafora di togliere l'acqua dal mare, vero? Ho visto che l'hai usata anche di là ;)

kimba
18-11-2006, 14:04
Non credere ad una cosa non porta quest'ultima a non esistere.......................................
E viceversa. :)

:bai

Antares05
18-11-2006, 14:11
Ti piace questa metafora di togliere l'acqua dal mare, vero? Ho visto che l'hai usata anche di là ;)

Ahaha:mrgreen:...si si....beh dai, non rende forse l'idea;):bai

Lejak Knox
18-11-2006, 14:35
E viceversa.
Beh non è vero................
Se non si crede in una cosa questa può anche esistere.
Mentre se si crede in una cosa può anche non esistere nella realtà ma esisterà sempre nelle menti e nei cuori di chi crede........

:apr

Antares05
18-11-2006, 14:42
...ma esisterà sempre nelle menti e nei cuori di chi crede....
Beh...anche il pazzo é convinto di aver ragione:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
A parte la battuta...la convinzione é sicuramente importante...sia nel credere quanto nel non credere ...se poi la convinzione é anche supportata da evidenze....allora é ancora meglio;)

.....Comunque ti arrampichi sugli specchi, i tuoi dubbi sono legittimi ma non documentati.
Ahahahah....effettivamente sentivo uno stridere di unghie...:mrgreen::mrgreen:

Ecco qualche altra informazione in merito, una cronaca più dettagliata di quel che accadde, e che non interessò solo lo Stadio:

"Era il 27 ottobre del 1954. Alle 14.20, molti abitanti di Firenze e di altri luoghi limitrofi si accorsero che sulle loro teste erano comparsi strani "corpi" color bianco lucente. Solcavano il cielo da un capo all'altro, a volte a coppie, altre isolati, facendo evoluzioni a zig-zag per poi allontanarsi velocemente verso sud-est. Nell'arco di un'ora se ne contarono venti, forse trenta. Le redazioni dei giornali furono tempestate di telefonate. Quel pomeriggio, allo stadio, la Fiorentina stava disputando una partita di allenamento contro la Pistoiese. Gli spettatori erano alcune migliaia. Il secondo tempo era iniziato da poco, quando la gente cominciò a disinteressarsi della partita. L'attenzione era stata attratta da due oggetti biancastri che andavano avanti e indietro ad alta quota. «Erano le 15 e 27, quando comparvero sulla torre di Maratona, uno dietro l'altro» rievoca Beppe Chiappella, giocatore della Fiorentina. «Procedevano ad andatura regolare. Poi uno si fermò all'altezza del centrocampo. Ci fu così tanto chiasso che l'arbitro fu
costretto a sospendere la partita per qualche minuto».

Se tocchi, si scioglie
Quando sembrava si stessero dirigendo verso Fiesole, i "dischi volanti" invertirono la rotta riattraversando il cielo sopra lo stadio in tutta la sua lunghezza, per allontanarsi definitivamente verso sud.
Ma quel che più impressionò i fiorentini, dopo il passaggio dei corpi volanti, furono i fiocchi biancastri, simili a bambagia, che cominciarono a cadere, ricoprendo tetti, prati e campi. La misteriosa sostanza si volatilizzava in breve tempo, e al contatto delle mani la disgregazione era ancor più rapida.
L'allora capocronista del quotidiano La Nazione, Giorgio Batini, ricorda un intero bosco di abeti coperto di quei fili, come neve, che "a toccarli svanivano".
Uno studente universitario di ingegneria, Alfredo lacopozzi, verso le 14.30 chiamò La Nazione dicendo di aver osservato assieme ad altre persone il passaggio di più coppie di corpi volanti. I primi due oggetti sembravano "due gabbiani candidissimi in volo". Poco dopo giunse la seconda coppia: apparivano di forma diversa, "a goccia d'acqua che sta per cadere". La terza coppia, osservata anche al bi-nocolo, assomigliava a un "cappello cinese". Transitando sulla città, sembrava rallentassero per poi sparire alcuni secondi dopo verso est. Dopo un po' cominciarono a cadere batuffoli bianchi più grossi della neve, ma più radi e tenui, che in breve si afflosciarono e sparirono. Pareva zucchero filato. Lo studente ebbe la prontezza di raccogliere da un filo della luce un frammento della sostanza e riporlo in un tubetto sterile. Era appiccicoso e luccicava. Portato alla redazione de La Nazione insieme a un altro campione raccolto a Sesto Fiorentino un'ora prima, da lì fu inviato subito all'Istituto di chimica analitica dell'università.
Ma, data l'esiguità del materiale a disposizione (due frammenti filiformi del peso di 0,7 e 0,8 mg rispettivamente) non fu possibile effettuare ricerche complete. Secondo la testimonianza scritta di Giovanni Carnieri, che fece le analisi: "l'esame al contatore Geiger per la radioattività dette responso negativo, l'osservazione al microscopio indicò il carattere fibroso dei filamenti. Un frammento fu messo alla fiamma: non si ebbe accensione e tanto meno combustione bensì un lieve imbrunimento superficiale e il materiale filiforme fuse in una perlina tondeggiante di aspetto vetroso". L'altro frammento fu analizzato allo spettro-grafo a reticolo, che mostrò la presenza di calcio, silicio, alluminio, magnesio, ferro, boro. Il responso del chimico, anche se preceduto da un "in linea purame nte ipotetica", fu: vetro borosilicico." (Fonte (http://www.paranormal.altervista.org/index.php?page=misteri/misteri61))

6mrk9
25-11-2006, 21:08
......recentemente ho visto un documentario, e tra i vari casi, c'erano anche 2 ex giocatori testimoni di quell'evento. Oramai vecchietti che confermarono i fatti.
Credo di averlo trovato o castellina adorata :rosa
é scaricabile da qui (http://www.megaupload.com/?d=00T4O569)

PS: ricordate di inserire le tre lettere per scaricarlo...

Antares05
25-11-2006, 21:16
Credo di averlo trovato...

Ma sei proprio un segugio :mrgreen::mrgreen::bai

palermo09
25-11-2006, 21:43
Inquietante! Gli UFO su Firenze!

MarcoStraf
25-11-2006, 23:02
...Credere ad una cosa non fa automaticamente che essa esista...così come non crederci fa si che essa non esista....siamo quindi al 50% di probabilità....
sulle prime frasi sono d'accordissimo, ma non sulla probabilita' fifty/fifty.
dicendo 50% di probabilita' tu presumi che il fatto o e' spiegabile come alieno o no, mentre in realta' ci sono infinite altre possibilita' (beh, magari non infinite)

Antares05
25-11-2006, 23:46
....dicendo 50% di probabilita' tu presumi che il fatto o e' spiegabile come alieno o no.....

No...io presumo che il fatto esista...punto.:rolleyes:
Io non posso affermare come verità assoluta la mia personale (e non sempre dimostrabile) convinzione che il fenomeno sia di natura ET...però non si può discutere sul fatto che il fenomeno esiste...che é una cosa diversa.
Cmq se posso consigliare scaricati e guardat il filmato...é molto interessante...soprattutto per le testimonianze dei testimoni diretti;)

Spinoza
26-11-2006, 00:06
Mi ricordo una volta di aver visto un documentario in cui un gruppo di persone era stato portato nel deserto americano con una gita per cercare di vedere gli ufo. Le telecamere erano nascoste e le persone non sapevano di esser riprese.

La produzione del documentario aveva fatto in modo che queste persone ad un certo punto del loro "safari" incontrassero con un attore vestito da militare che intimava loro di andarsene perché quella era una zona militare proibita.
Intervistati dopo 1 solo mese di tempo, TUTTI avevano dato versioni sbagliate dell'evento: chi aveva detto che il militare era armato (falso), chi aveva detto che c'erano più militari (falso), chi aveva visto dietro al militare una specie di base segreta (falso) o movimenti sospetti (falso).

Purtroppo, in una situazione dove l'adrenalina la fa da padrona, anche 1 solo mese di tempo genera nella mente umana errori e ricordi sbagliati... figuriamoci 50 anni...

Antares05
26-11-2006, 00:18
....in una situazione dove l'adrenalina la fa da padrona, anche 1 solo mese di tempo genera nella mente umana errori e ricordi sbagliati... figuriamoci 50 anni...

Vero...però la tua é una risposta troppo comoda...in questo modo qualsiasi testimonianza viene declassata e sminuita.
OK, siamo daccordo....le persone si potrebbero anche sbagliare....ma nei casi come quello di Firenze arrivare a dire che le persone si ricordano male mi sembra un po' esagerato.
Più semplice dire "ragazzi, per me queste son tutte fesserie, la discussione neppure si pone"...é più sincero...senza rancore Spinoza...ma come tu dici la tua anche io dico la mia.
Qua nessuno si permette di dire che sicuramente si é trattato di un fatto di origine aliena....ma non si può mettere la discussione sul piano del "...ma forse si ricordano male....ma forse si sbagliano..." con questa logica allora é tutto sbagliato, é vero tutto il suo contrario allo stesso modo.
Così la discussione é sempre senza possibilità di sviluppo...é sterile....perché per qualsiasi elemento che viene sottosto all'attenzione...si trovano più scusanti che spiegazioni.

Mi ricordo una volta di aver visto un documentario...

Ti ricordi sicuramente male Spinoza...che dici?! Basta pochissimo tempo per generare nella mente umana errori e ricordi sbagliati....

Me vado al mare vah.........:bai

Spinoza
26-11-2006, 00:28
Vero...però la tua é una risposta troppo comoda...in questo modo qualsiasi testimonianza viene declassata e sminuita.

Infatti nelle aule di tribunale i testimoni oculari non vengono quasi più presi in considerazione... e i confronti "all'americana" non si fanno proprià più neanche in america...


Ti ricordi sicuramente male Spinoza...che dici?! Basta pochissimo tempo per generare nella mente umana errori e ricordi sbagliati....

Touchez! Ma farò qualche ricerca e troverò il riferimento, non sono tipo da "si dice", "mi ricordo che"... sono uno scienziato, e allora cercherò la bibliografia! ;)


Me vado al mare vah.........:bai
Me sa che è mejo.

Antares05
26-11-2006, 00:34
....sono uno scienziato.....

Ecco...bravo...fai lo scienziato....che anche questo é meglio:rolleyes:

Spinoza
26-11-2006, 12:14
Molto probabilmente era questa:
http://www.la7.it/tv/programmi/puntata_dettaglio.asp?id=790&prog=16550

Comunque quando avrò più tempo farò una ricerca più approfondita.

6mrk9
27-11-2006, 18:24
qualcuno per caso ha visto il video?

abbiamo la documentazione e fate gli gnorri?

eh no.... non va bene :nono

Antares05
29-11-2006, 14:56
Gli avvenimenti di Firenze apparsi anche sull'autorevole quotidiano francese "Le Monde" del 29 Ottobre 1954 ;)

P2PForum.it | WinMX Italia | guida emule | P2P SicuRo | image hosting | P2P Forum Blog |