V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Annalisa |
Inserito il - 14/06/2007 : 13:16:57 Vorrei aprire una nuova discussione dedicata alle piccole accortezze, ai metodi "della nonna", a tutti quei gesti quotidiani che è possibile adottare per diminuire l'immissione di prodotti inquinanti da parte di tutti noi. Ognuno di noi può avere avuto delle "dritte" da parte delle rispettive mamme o nonne, oppure da persone che si dedicano anima e corpo al rispetto dell'ambiente. Sarebbe carino confrontare le nostre conoscenze per aiutare questo povero mondo... Che ne dite?
Per esempio lo sapevate che un cucchiaio di bicarbonato di sodio nella vaschetta della lavatrice ad ogni lavaggio evita di dover utilizzare l'anticalcare e l'ammorbidente? In questo caso evitate di immettere più sostanze dannose, avendo lo stesso effetto.
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Annalisa |
Inserito il - 18/06/2007 : 16:25:59 A proposito dell'acqua, la mia mammina sempre attenta agli sprechi inutili, raccoglie l'acqua della doccia nell'attesa che si scaldi, e la utilizza per le piante, o per il bucato a mano, oppure per la vaschetta esterna del wc.
Per chi ne ha la possibilità è un bel risparmio. |
AnnaB |
Inserito il - 14/06/2007 : 17:55:18 Dolcissime amiche tutti questi consigli sono molto utili...spero ne fcciano tutti tesoro....appena possibile ve ne darò qualcuno anch'io.... Un abbraccio forte a tutte! V.V.T.B. |
lilla |
Inserito il - 14/06/2007 : 17:26:10 Anche l'uso dell'acqua è di vitale importanza oggi come oggi. Non ce ne rendiamo conto e la usiamo a getto continuo. Per esempio quando ci laviamo i denti dovremmo chiuderla nel momento che ci strusciamo con lo spazzolino.
lilla |
Raggio di Luna |
Inserito il - 14/06/2007 : 17:15:00 Esatto, brava ! Però vallo a spiegare ad una polpttina di 3/4 anni, aeee! |
Annalisa |
Inserito il - 14/06/2007 : 17:13:34 In effetti l'aceto per i capelli è perfetto. A parte l'odore che lascia che non sarebbe così cattivo è che ormai siamo abituati ai profumi con cui ci "bombardano", lucida i capelli e tiene lontani anche i parassiti tanto odiati dai bambini... |
Raggio di Luna |
Inserito il - 14/06/2007 : 17:09:52 Citazione: Messaggio inserito da Annalisa
Per la serie "i rimedi della nonna":
Qualche spicchio d'aglio e del peperoncino, tenuti in macero per otto giorni c/a con un po' d'alcool denaturato e acqua, è un'ottimo insetticida per le piante, da spruzzare la sera da una distanza di c/a 30 cm. Non è per niente tossico e funziona a meraviglia!
E' vero Annalisa, mi hai fatto ricordare un'altra cosa quand'ero piccola vivevo con mia nonna che sistematicamente mi lavava i capelli mischiando ad un cucchiaio di shampoo classico 1 tuorlo d'uovo (avevamo le galline) e diceva che serviva a nutrire il cuoio capelluto e rinfonzarlo, nell'ultimo risciacquo 1 cucchiaio di aceto e io brontolavo perchè puzzava, però al posto del balsamo di oggi districava e donava lucentezza... Bhè fatto sta i capelli respiravano proprio... erano rinati... |
Annalisa |
Inserito il - 14/06/2007 : 17:05:56 E' vero, pensa che nel Trentino, per chi accetta di installare i pannelli solari, vengono date delle sovvenzioni ma non so dirti di quali cifre stiamo parlando... Penso però ci siano troppi interessi sotto all'erogazione di energia elettrica e gas, per far sì che prenda piede questo sistema. Sarebbe fantastico poter contare su energia pulita!
|
Raggio di Luna |
Inserito il - 14/06/2007 : 16:51:49 Qui al sud si vedono sui tetti delle case ogni tanto dei Pannelli Solari simili in aspetto a moduli fotovoltaici o qualcosa del genere...nn so se l'ho scritto bene comunque sono dei pannelli apparentemente scuri che si possono installare o in alto, oppure a terra per chi ha un prato adiacente alla casa... trasformano i raggi del sole in energia termica e in base a non so quale meccanismo fanno in modo di preservarla anche nelle giornate d'inverno... E' un'altra forma di Energie rinnovabili dove però i benefici che ne ricava l'Ecosistema sono molteplici, infatti non emettono nessun gas nell'aria,tipo il pm10 per quanto riguarda il riscaldamento forniscono acqua calda senza aver più bisogno dello scaldino elettrico causa molte volte anche di pericolosi incidenti. Il costo per installarli è molto elevato.
|
Annalisa |
Inserito il - 14/06/2007 : 16:46:44 Per la serie "i rimedi della nonna":
Qualche spicchio d'aglio e del peperoncino, tenuti in macero per otto giorni c/a con un po' d'alcool denaturato e acqua, è un'ottimo insetticida per le piante, da spruzzare la sera da una distanza di c/a 30 cm. Non è per niente tossico e funziona a meraviglia! |
Raggio di Luna |
Inserito il - 14/06/2007 : 16:25:32 Mi è venuto in mente che usando la lavatrice e altri elettrodomestici in serata l'azienda fornitrice di Elettricità stipula un contratto con il proprietario di casa in cui si risparmia sia in Kilowatt sia economicamente...io purtroppo non posso farla molto tardi per via delle centrifuga che può dare fastidio ai vicini. Inoltre una famosissima marca di detersivo (che io nn uso perchè è nella lista nera degli animalisti!) ha chimicamente riprodotto una formula capace di pulire bene i tessuti già a 30° invece dei 60° che solitamente si usano risparmiando in questo modo una temperatura elevata e quindi un maggior consumo di Elettricità... Molti altri lo stanno imitando.
|