V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
piuma |
Inserito il - 18/10/2008 : 22:43:17
Alimento Ferro [mg/100g] Milza, bovino 42,00 Fegato, suino 18,00 Tè, in foglie 15,20 Cacao, amaro in polvere 14,30 Crusca di frumento 12,90 Fegato, ovino 12,60 Storione, uova (caviale) 11,80 Pepe nero 11,20 Germe di frumento 10,00 Menta 9,50 Fagioli borlotti, secchi, crudi 9,00 Fegato, equino 9,00 Fagioli cannellini, secchi, crudi 8,80 Fagioli dall'occhio, secchi 8,80 Fegato, bovino 8,80 Rosmarino 8,50 Fagioli, secchi, crudi 8,00 Lenticchie, secche, crude 8,00 Rene, bovino 8,00 Radicchio verde 7,80 Pistacchi 7,30 Farina, soia 6,90 Soia, secca 6,90 Polmone, bovino 6,70 Ceci, secchi, crudi 6,40 Anacardi 6,00 Rana 6,00 Ostrica 6,00 Cozza o mitilo 5,80 Muesli 5,60 Lupini, ammollati 5,50 Basilico 5,50 Scorfano 5,50 Albicocche, disidratate 5,30 Cuore, suino 5,30 Fiocchi d'avena 5,20 Rughetta o rucola 5,20 Fave, secche, sgusciate 5,00 Albicocche, secche 5,00 Cuore, equino 5,00 Cuore, ovino 5,00 Cioccolato, fondente 5,00 Uova, gallina, tuorlo 4,90 Lievito di birra, compresso 4,90 Cuore, bovino 4,60 Piselli, secchi 4,50 Farina, avena 4,20 Prezzemolo 4,20 Patè, di fegato 4,10 Boga 4.10
VEDI ANCHE: Il ferro FABBISOGNO QUOTIDIANO FERRO
Categoria Età Peso Ferro (anni) (1) (kg) (2) (mg) Lattanti 0,5-1 7-10 7 Bambini 1-3 9-16 7 4-6 16-22 9 7-10 23-33 9 Maschi 11-14 35-53 12 15-17 55-66 12 18-29 65 10 30-59 65 10 60+ 65 10 Femmine 11-14 35-51 12/18 (7) 15-17 52-55 18 18-29 56 18 30-49 56 18 50+ 56 10 Gestanti 30 (8) * Nutrici 18
FERRO: FONTE DATI SINU-LARN 1 I limiti superiori dell'intervallo di età si intendono fino al compimento del successivo compleanno (ad esempio con "1 - 3 anni" si intende da 1 anno appena compiuto fino al compimento del 4° anno). L'ultima classe di età della donna è "50 e più" poiché con la menopausa cambiano i fabbisogni di due importanti nutrienti: il calcio e il ferro. Nell'uomo l'ultima classe di età è "60 e più".
2 Nei lattanti, bambini e adolescenti, gli intervalli di peso sono i valori di riferimento ripresi dalla tabella 1 del capitolo "Energia": il limite inferiore dell'intervallo corrisponde al peso delle femmine nella classe d'età più bassa, mentre il limite superiore corrisponde al peso dei maschi nella classe di età più elevata. Nell'adulto è stato riportato il peso desiderabile medio dei maschi e delle femmine nella popolazione italiana (vedi capitolo "Energia").
* Per coprire tali fabbisogni potrà talvolta essere conveniente consumare alimenti fortificati o completare l'apporto dietetico con una supplementazione.
Contenuto minerale e vitaminico degli alimenti >>
|
|
|