Inizio Forum
 Scienza
 Alimentazione
 Il vino rosso...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine Nuova immagine di sfondo Pubblica un Link di un altro sito
     
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Codice HTML OFF
* Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
piuma Inserito il - 18/10/2008 : 22:48:32
Stando a quanto è emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Department of Research and Evaluation di Pasadena, in California, e pubblicato sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, un consumo moderato di vino rosso puo' diminuire il rischio degli uomini di sviluppare il cancro al polmone.
Chun Chao, coordinatore dello studio, ha spiegato che "Un componente antiossidante del vino rosso puo' essere protettivo contro il cancro al polmone, in particolare tra i fumatori"
I ricercatori hanno analizzato i dati raccolti grazie alla collaborazione col California Men's Health Study, che collegavano i dati clinici del sistema sanitario della California con quelli auto-rilasciati da 84.170 uomini di eta' compresa tra i 45 e i 69 anni.
I dati demografici e gli stili di vita del campione, raccolti tra il 2000 e il 2003, sono stati confrontati e rapportati individuando 210 casi di cancro al polmone.
Lo studio è proseguito valutando l'effetto del consumo di birra, di vino rosso, di vino bianco e di liquore sul rischio di sviluppare il cancro ai polmoni ed i risultati indicherebbero che tra i partecipanti allo studio vi sia stato in media il 2 per cento di rischio in meno associato a chi ha consumato del vino rosso e in particolare il campione che ha dichirato di consumare vino nel quantitativo di uno o due bicchieri di al giorno ha mostrato un 60 per cento in meno di rischio di sviluppare il cancro ai polmoni.
Chao spiega i dati sostenendo che "Il vino rosso e' noto per il fatto che contiene elevati livelli di antiossidanti. Vi e' un composto chiamato resveratrolo che ha dimostrato di apportare significativi benefici per la salute". Ma i ricercatori hanno anche sottolineato che le conclusioni del loro studio non dovrebbero essere interpretate come un invito a consumare più alcolici.
Redazione MolecularLab.it (09/10/2008)

Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)