Inizio Forum
 Scienza
 Corpo umano
 La scienza non sa spiegare il caso

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine Nuova immagine di sfondo Pubblica un Link di un altro sito
     
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Codice HTML OFF
* Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
yode Inserito il - 26/08/2009 : 07:51:44



Il neurologo che ha il cura Antonietta Raco da anni: è una malattia che può rallentare o al massimo fermarsi, mai visti casi di miglioramento

«Non è spiegabile con i mezzi di cui scientificamente dispongo». Così il neurologo Adriano Chiò delle Molinette di Torino, ha commentato l’improvviso miglioramento delle condizioni di Antonietta Raco, 50 anni, la donna lucana che, affetta da Sla, ha ripreso a camminare dopo un pellegrinaggio al santuario di Lourdes.

Il medico, che ha in cura la signora dal 2006, ha continuato: «A giugno, quando ho visitato l'ho visitata, non era in grado di camminare, ma solo di sollevarsi dalla sedia a rotelle e stare in piedi con un appoggio. Ora cammina normalmente e senza stancarsi e le è rimasto solo un leggero disturbo alla gamba sinistra, da cui era partito il male. Non ho mai osservato una situazione del genere in malati di Sla. La diagnosi era inequivocabile: la signora aveva una forma di Sla a lenta evoluzione. Una malattia che può rallentare e al massimo fermarsi, ma che non crediamo possibile che migliori, perchè intacca i neuroni irreversibilmente».

«È un fenomeno che io stesso impiegherò del tempo a elaborare. Abbiamo disposto che vengano ripetuti alcuni esami che la signora ha effettuato in Basilicata - ha continuato il medico - come la spirometria, l’elettromiografia, gli studi dei potenziali evocati. Ma quello che abbiamo visto per ora è una regressione della malattia, che scientificamente crediamo impossibile in pazienti affetti da Sla».

Il neurologo, restio a usare il termine «miracolo», sottolinea che quella di stamattina «è stata una visita di controllo programmata da tempo. Stenderò una relazione clinica come al solito, ma non era una visita per accertare un miracolo. Di questo si occupano le autorità ecclesiastiche».

«E' come vincere al Superenalotto»
«Un grande sconvolgimento, come può essere una vincita al Superenalotto: gioia, sì, ma anche spaesamento, incredulità e un senso di vergogna»: queste, secondo la psicologa Enza Mastro dell’Associazione piemontese per l’assistenza alla Sla, sono le reazioni più probabili di Antonietta.


«I protagonisti di questi eventi fortunati e inspiegabili - continua la psicologa, che è stata presente durante tutta la visita neurologica di questa mattina - hanno spesso un senso di vergogna rispetto a chi non ha ricevuto altrettanto, e sono riluttanti a uscire e farsi vedere». Come la maxi-vincita al Superenalotto, quindi, «anche questa è un’emozione complessa che ci vuole tempo per gestire. Importantissimi sono gli affetti e le sicurezze di tutti i giorni: la signora ha quattro figli e una famiglia solida di cui le farà bene occuparsi, e poi ha molta fede, fondamentale per proteggersi in casi come questo».


http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/47781/
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marial Inserito il - 26/08/2009 : 18:30:50
guarda bene il suo sguardo e riuscirai a comprendere che non c'è spiegazione alla sua guarigione. Perche'è stato un miracolo. La fede di questa splendida Signora l'ha salvata. Antonietta ora aiutera chi è meno fortunato di lei.

Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)