Inizio Forum
 Conoscenze interiori
 Qabala ebraica
 Luciana b La bibbia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine Nuova immagine di sfondo Pubblica un Link di un altro sito
     
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Codice HTML OFF
* Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paolo 1 Inserito il - 22/06/2007 : 01:59:18
iao mauro,
scusa se ti tartassiamo di domande, ma vorrei chiederti un altra cosa.
scondo voi la bibbia va' interpretata alla lettera, escludendo l'apocalisse naturalmente, o è prettamente allegorica? oppure non del tutto?
d'altra parte è un testo sacro, ispirato da Dio.
come dobbiamo comportarci?
forse faccio peccato, non lo so'....ma vedi tante cose mi sembrano superate negli anni d.c.
i tempi sono cambiati, le usanze i costumi ecc.
forse è una domanda stupida, ma ti ringrazio se mi rispondi.
un saluto di cuore. ciao


Innanzi tutto vorrei dirti che le tue non sono domande stupide, non esistono domande stupide in spiritualità, perché solo attraverso le domande (le mancanze), e il ricevere risposte (il riempimento) possiamo comprendere la Kabbalah. Premesso questo, vorrei iniziare dicendo che indubbiamente la Bibbia (il Vecchio Testamento, di cui tratta la Kabbalah) non va interpretata alla lettera o perfino in senso allegorico perché se così fosse non ci aiuterebbe a trovare le risposte e in particolar modo a una domanda che oggi è sempre più bruciante nell’uomo: Qual è il senso della mia vita? Senza più accontentarsi delle tante e vecchie risposte dateci nel corso della nostra vita. Se interpretiamo il testo biblico in senso letterale, come siamo soliti fare, non realizzeremo nulla di tutto ciò che è stato scritto.

“E tu, Salomone, figliuol mio, riconosci l'Iddio di tuo padre, e servilo...” (Cronache, Capitolo 28 versetto 9)

Ho voluto inserire questo versetto perché ci suggerisce chiaramente che fino a quando non Lo realizzeremo non potremo comprendere lo scopo della creazione, il significato della nostra vita e del rapporto che esiste tra le anime. Quindi, la Bibbia non può essere ne interpretata alla lettera né tanto meno immaginare che sia solo leggenda, ma al contrario: si tratta di livelli Spirituali che i grandi Kabbalisti del passato hanno voluto trascrivere affinché possano aiutare ognuno di noi nel realizzarli.
Il Vecchio Testamento è stato scritto da Kabbalisti che sono riusciti ad elevarsi al di sopra del loro ego, realizzando i Mondi Spirituali. Essi nella Bibbia hanno descritto e raccontato solo di quello di cui hanno fatto esperienza, dei Mondi Superiori in un linguaggio che in apparenza potrebbe sembrare un racconto, ma così non è!
Come Rav Yehuda Ashlag ha scritto nel suo libro Introduzione al Talmud delle Dieci Sefirot:
... i Kabbalisti hanno scelto uno speciale linguaggio a cui ci si può riferire come al "linguaggio dei rami". Nulla di ciò che avviene in questo mondo è privo di una radice spirituale; al contrario tutti i fenomeni materiali hanno origine nel mondo spirituale, dal quale poi discendono. Di conseguenza i Kabbalisti hanno trovato un linguaggio già pronto grazie al quale potersi comunicare oralmente l'un l'altro le mete raggiunte, e poi trascriverle ad uso delle generazioni future. Hanno tratto il nome di "rami" dal mondo materiale: ogni nome si spiega da sè e indica le sue radici Superiori nel sistema del Mondo Spirituale.

Per essere più chiaro nella Bibbia si trova la stessa Saggezza della Kabbalah ma espressa in termini differenti che i Kabbalisti hanno cercato di utilizzare per raccontarci i Mondi Spirituali, le forze superiori e tutto ciò che essi hanno sentito. Ma cosa sono queste forze spirituali? Potrei fare l’esempio di Mosè che rappresenta la forza della Dazione assoluta e non un vecchietto con barba e bastone che va in giro a fare miracoli, oppure l’asino che rappresenta il desiderio di ricevere solo per se stessi, l’egoismo. Ma gli esempi sono tanti…
Quindi, ci sono quattro linguaggi che ci raccontano la spiritualità: come per l’appunto quello della Bibbia, quello dell’Aggadà o il linguaggio del Talmud (i precetti) e quindi il linguaggio della Kabbalah. Ogni generazione ha avuto un linguaggio adatto al livello di purezza delle anime. Le anime più pure potevano realizzare e penetrare ciò che era scritto davvero nella Torà. Ma più il desiderio di ricevere aumentava durante le generazioni, cioè l’ego cresceva, i libri delle precedenti generazioni non erano piu adatti alle nuove anime. Quindi i Kabbalisti hanno interpretato la Torà. Sicuramente l’opera più importante giunta fino ai nostri giorni è il Libro dello Zohar, che è l'interpretazione del Pentateuco. Cosi hanno fatto le generazioni successive affinché il messaggio, la realizzazione della Divinità, potesse essere facilmente compresa, come oggi accade nella nostra generazione grazie ai libri del grande Kabbalista Yehuda Ashlag detto il Baal HaSulam e del suo figlio maggiore Rav Baruch Shalom Ashlag.

I Kabbalisti affermano che la Bibbia è come un Dna, una lunga catena che inizia dalla lettera “Bet” per finire con la lettera “Lamed” che ci racconta tutta la nostra realtà, cioè il percorso spirituale che uno fa nella vita e di come possiamo realmente realizzarla, poiché essendo sopraffati da questo egoismo che ci permette di percepire solo una piccola parte della realtà, in maniera così frammentata e opposta a quella percepita dai Kabbalisti che sono riusciti a penetrare la materia, i rapporti tra le persone e comprendere la realtà. Infatti, noi vediamo nella Torà solo storie, parole staccate e frasi, e non un’unica combinazione genetica dell'esistenza, un unicum che è il Creatore, e come è scritto che il Creatore si nasconde nella Torà.

Quindi “nutrendoci” con i testi Kabbalistici autentici della nostra epoca, che ci servono proprio da guida, possiamo elevarci al di sopra del nostro ego e realizzare i Mondi Spirituali e comprendere che c’è un’unità tra tutte le anime e finalmente capire cos’è il Creatore, chi siamo noi e qual e' il senso della nostra vita. Tutti questi libri sono un’unica Torà-Bibbia.

E per concludere, quando tu parli di “sacro” o di “Dio” bisogna capire di cosa si stia parlando... cosa vuol dire sacro? Di un uomo con l’aureola, o di un buddista che digiuna e medita, o di un uomo caritatevole? Nella Kabbalah quando si parla di sacro si intende la distinzione/separazione (Kadòsh in ebraico) della Dazione assoluta dall’egoismo e nulla di più, ed è questo il nostro lavoro.

Come vedi la Kabbalah permette di aprire le nostre menti e cuori per iniziare veramente ad avvicinarci a Lui e alle Sue caratteristiche che sono solo quelle di Dare in assoluto.

Se desiderate approfondire l’argomento ci sono una serie di articoli che potrei suggerirvi, tra i quali “Il Linguaggio dei Kabbalisti: I Rami”

Mauro (studente del Gruppo Italiano)
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
luciana.b Inserito il - 27/06/2007 : 20:19:27
ciao Mauro,
mi scuso con te se non mi sono fatta sentire, ma purtroppo è un periodo un po' particolare questo x me e non ho tanto tempo purtroppo x dedicarmi alla cosa che amo di piu'.
ti ringrazio veramente di cuore x la tua risposta e credimi terro' in considerazione proxmamente.
mi piacerebbe veramente tanto approfondire questo discorso. spero al + presto di essere di nuovo con voi.
saluti di cuore a tutti....mi mancate!
ciao

Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)