Inizio Forum
 SOS e Denunce
 SOS animali
 Scimmie in pericolo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine Nuova immagine di sfondo Pubblica un Link di un altro sito
     
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Codice HTML OFF
* Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Glaudio Inserito il - 08/08/2008 : 22:23:09


Quasi tutte le specie di primati sono in pericolo di estinzione a causa del deperimento dei loro habitat.

Mai come ora le scimmie di tutte le specie sono in pericolo a causa della distruzione delle foreste tropicali, del bracconaggio e del commercio illegale. Il 29% delle specie di scimmie rischia l’estinzione: è questo il verdetto di un nuovo report preparato dalla Commissione per la sopravvivenza delle specie.
I cacciatori uccidono le scimmie per procurarsi cibo e per vederne la carne, i bracconieri le catturano per venderle vive e coltivatori, taglialegna e costruttori stanno distruggendo i loro habitat. A questo si deve aggiungere il contributo del riscaldamento globale che aumenta la vulnerabilità di ambienti e specie viventi. Il risultato è che 119 delle 394 specie di scimmie potrebbero non essere più sulla Terra in meno di un secolo, e per questo sono state segnalate nella famosa Lista Rossa. La situazione è specialmente grave in Asia, ma anche in Africa e Sud America la situazione non è molto migliore.
I primati sono importanti per l’equilibrio degli ecosistemi dove vivono, perché attraverso la dispersione di semi e l’interazione con l’ambiente contribuiscono allo svilippo di molte specie di piante e animali che, tutte insieme, costituiscono le foreste. Il fatto che i primati siano a rischio a causa del deperimento del loro habitat significa, inoltre, che molte altre specie potrebbero seguire il loro stesso destino.

Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)