V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Glaudio |
Inserito il - 08/08/2008 : 22:23:09
Quasi tutte le specie di primati sono in pericolo di estinzione a causa del deperimento dei loro habitat.
Mai come ora le scimmie di tutte le specie sono in pericolo a causa della distruzione delle foreste tropicali, del bracconaggio e del commercio illegale. Il 29% delle specie di scimmie rischia l’estinzione: è questo il verdetto di un nuovo report preparato dalla Commissione per la sopravvivenza delle specie. I cacciatori uccidono le scimmie per procurarsi cibo e per vederne la carne, i bracconieri le catturano per venderle vive e coltivatori, taglialegna e costruttori stanno distruggendo i loro habitat. A questo si deve aggiungere il contributo del riscaldamento globale che aumenta la vulnerabilità di ambienti e specie viventi. Il risultato è che 119 delle 394 specie di scimmie potrebbero non essere più sulla Terra in meno di un secolo, e per questo sono state segnalate nella famosa Lista Rossa. La situazione è specialmente grave in Asia, ma anche in Africa e Sud America la situazione non è molto migliore. I primati sono importanti per l’equilibrio degli ecosistemi dove vivono, perché attraverso la dispersione di semi e l’interazione con l’ambiente contribuiscono allo svilippo di molte specie di piante e animali che, tutte insieme, costituiscono le foreste. Il fatto che i primati siano a rischio a causa del deperimento del loro habitat significa, inoltre, che molte altre specie potrebbero seguire il loro stesso destino.
|
|
|