Inizio Forum
 Religioni - Spiritualità
 Cristianesimo
 chi ha orecchie per intendere intenda...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine Nuova immagine di sfondo Pubblica un Link di un altro sito
     
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Codice HTML OFF
* Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Piccolo Principe Inserito il - 30/07/2005 : 21:05:38
Che sia di incoraggiamento alle persone sincere e di monito agli esaltati.
Estremisti che usano la Bibbia impropriamente.



Chiunque intraprende la lettura della Bibbia
con la sincera intenzione di conoscere la verità cristiana
a proposito di salvezza si accorgerà ben presto
che molte Chiese nel corso dei secoli
hanno posto condizioni che la Parola di Dio non contempla affatto
(e che talvolta sono addirittura in contrasto con essa):

l’unica via di salvezza è la fede nel sacrificio salvifico di Gesù:
«Dio ci ha dato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio.
Chi ha il Figlio ha la vita;

chi non ha il Figlio di Dio non ha la vita.

Questo vi ho scritto affinché sappiate che possedete la vita eterna,
voi che credete nel nome del Figlio di Dio»
(1a Lettera di Giovanni 5:11 e 12) e

«Non c’è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù» (Romani 8:1).

Pretendere poi che si possa leggere e interpretare la Bibbia
solo per il tramite della tradizione e del magistero della Chiesa Cattolica
significa pretendere di essere i soli a possedere non solo la verità,
ma anche lo Spirito Santo che si è reso garante di tale verità;


se fosse necessario un intervento della Chiesa
la Bibbia non tacerebbe su un punto così importante;

invece essa contempla proprio dei casi opposti
come per esempio quello citato nel libro di Giosuè (1:8)

«Questo libro della legge non si allontani mai da te,
ma meditalo giorno e notte» o quello dei neodiscepoli
di Berea che «accolsero la parola con grande entusiasmo,
esaminando ogni giorno le scritture per vedere
se le cose stavano davvero così» (Atti 17:11):

l’invito non solo a leggere la Bibbia per conto proprio,
ma anche a usare la propria testa mi sembra molto esplicito;
se un lettore cerca sinceramente Dio,
Egli non mancherà poi di aiutarlo a capire ciò che legge,
magari anche tramite la Chiesa,
ma certo non necessariamente.


Cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della Dottrina della Fede. Ora Papa Benedetto XVI.


10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
steth Inserito il - 06/11/2007 : 12:48:17
Citazione:
Messaggio inserito da Alfaomega

Ciao, sono sempre il solito, è vero...
Però vorrei chiederti questo, perchè ho un dubbio. Io credevo di possedere lo Spirito Santo. Poi però ho visto che Gesù dice <<chi crede in Me fa ciò che faccio Io>>. Allora, preso da tanta carica emotiva, sono andato da un paralitico e gli ho detto: <<nel nome di Gesù, alzati e cammina!>> Lui dapprima è rimasto sorpreso. Poi, guardandomi in faccia, mi ha mandato a quel paese....
Poi sono andato in un negozio di un mio amico, ed entrando ho detto <<nel nome di Gesù, la Pace e la Benedizione di Gesù Cristo sia con voi!>> quello mi ha guardato come per dire <<ma chi è 'sto scemo???>>...
Infine, deluso e rattristato me ne sono andato a casa. Allora dico a me stesso: <<Andrea, se non riesci a fare ciò che faceva Gesù, ma allora ce l'hai lo Spirito Santo? oppure credi di averlo, ma non lo hai?>>....
PERFAVORE, AIUTATEMI A DARMI UNA RISPOSTA!



Non è questione di Spirito Santo caro mio alfaomega ...

"Se aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a questo gelso: sii sradicato e trapiantato nel mare ed esso vi ascolterebbe".

...

Ogni giorno il discepolo poneva la stessa domanda: "Come posso fare ciò che Gesù ha detto che posso fare?". E ogni giorno riceveva la stessa misteriosa risposta: "Devi desiderarlo, devi avere fede!".
"Ma io lo desidero con tutto il mio cuore ed ho una fede incrollabile, no? Allora perché non lo trovo?".
Un giorno, il maestro si stava bagnando nel fiume con il discepolo. Spinse la testa del giovane sott'acqua e ve la tenne mentre il poveretto si dibatteva disperatamente per liberarsi.
Il giorno dopo fu il maestro a iniziare la conversazione: "Perché ti dibattevi in quel modo quando ti tenevo la testa sott'acqua?".
"Perché cercavo disperatamente aria".
"Quando ti sarà data la grazia (dallo Spirito Santo) di cercare disperatamente Dio come cercavi l'aria, lo avrai trovato e potrai fare ciò che Gesù ha detto!".



Stefano, guerriero della Luce

original_sound Inserito il - 12/09/2007 : 10:54:19
Ciao, volevo solo dire che secondo me Ratzinger, con questa affermazione, vuole venire incontro ai critici della chiesa cattolica, perchè effettivamente è molto limitante circoscrivere tutto alle parole della bibbia, mentre invece le interpretazioni personali sono illimitate, come illimitato è l'amore di Dio.
Acqua Inserito il - 04/06/2007 : 23:37:30
A parte le scritture,sarebbe bello se "Piccolo" parlasse a parole sue, con i suoi pensieri e con il suo Cuore.
Alfaomega Inserito il - 04/06/2007 : 12:54:13
Ciao, sono sempre il solito, è vero...
Però vorrei chiederti questo, perchè ho un dubbio. Io credevo di possedere lo Spirito Santo. Poi però ho visto che Gesù dice <<chi crede in Me fa ciò che faccio Io>>. Allora, preso da tanta carica emotiva, sono andato da un paralitico e gli ho detto: <<nel nome di Gesù, alzati e cammina!>> Lui dapprima è rimasto sorpreso. Poi, guardandomi in faccia, mi ha mandato a quel paese....
Poi sono andato in un negozio di un mio amico, ed entrando ho detto <<nel nome di Gesù, la Pace e la Benedizione di Gesù Cristo sia con voi!>> quello mi ha guardato come per dire <<ma chi è 'sto scemo???>>...
Infine, deluso e rattristato me ne sono andato a casa. Allora dico a me stesso: <<Andrea, se non riesci a fare ciò che faceva Gesù, ma allora ce l'hai lo Spirito Santo? oppure credi di averlo, ma non lo hai?>>....
PERFAVORE, AIUTATEMI A DARMI UNA RISPOSTA!
___________________________

piccolo, a uno che mi pone questa domanda risponderei dicendo che la presunzione è una cosa che non paga.
Quello che dobbiamo sempre avere in mente è che noi non siamo nessuno, se avviene qualche miracolo non è per nostra volontà o forza. Quindi mantenere le giuste considerazioni su noi stessi è l'ideale.
piccolo Inserito il - 04/06/2007 : 02:41:33
CHI HA I MIEI COMANDAMETI E LI OSSERVA ; QUELLO MI AMA;e chi mi ama sara amato dal padre mio, e io l'amerò e manifesterò a lui....
Le opere che Cristo fece sono le opere del Figliuol dell'uomo, per cui Egli stesso disse se quanti avrebbero creduto in lui avrebbero fatte opere maggiori di lui , e cioè , manifestare il NOME del Padre.
GEsù operò muovendosi nel figliuolo(annichilì) col quale operava come il padre in lui si muoveva nel regno dello spirito e lo identificava come Testimone della Verità, come pietra Angolare.
Così pure diede le chiavi a Simon di Giona, il quale fu chiamato CEFA per fede dal Signore stesso e lui , come noi , convertiti per la verità siamo suoi testimoni Unti da Dio per servire il Corpo che è la Chiesa di DIO spirituale e umile al vangelo.
(giovanni 14:
Citazione:
Messaggio inserito da andrea.paradisi

Citazione:
Messaggio inserito da Piccolo Principe
....

Pretendere poi che si possa leggere e interpretare la Bibbia
solo per il tramite della tradizione e del magistero della Chiesa Cattolica
significa pretendere di essere i soli a possedere non solo la verità,
ma anche lo Spirito Santo che si è reso garante di tale verità;
....






Ciao, sono sempre il solito, è vero...
Però vorrei chiederti questo, perchè ho un dubbio. Io credevo di possedere lo Spirito Santo. Poi però ho visto che Gesù dice <<chi crede in Me fa ciò che faccio Io>>. Allora, preso da tanta carica emotiva, sono andato da un paralitico e gli ho detto: <<nel nome di Gesù, alzati e cammina!>> Lui dapprima è rimasto sorpreso. Poi, guardandomi in faccia, mi ha mandato a quel paese....
Poi sono andato in un negozio di un mio amico, ed entrando ho detto <<nel nome di Gesù, la Pace e la Benedizione di Gesù Cristo sia con voi!>> quello mi ha guardato come per dire <<ma chi è 'sto scemo???>>...
Infine, deluso e rattristato me ne sono andato a casa. Allora dico a me stesso: <<Andrea, se non riesci a fare ciò che faceva Gesù, ma allora ce l'hai lo Spirito Santo? oppure credi di averlo, ma non lo hai?>>....
PERFAVORE, AIUTATEMI A DARMI UNA RISPOSTA!

piccolo Inserito il - 04/06/2007 : 02:31:42
Citazione:
Messaggio inserito da Piccolo Principe

Che sia di incoraggiamento alle persone sincere e di monito agli esaltati.
Estremisti che usano la Bibbia impropriamente.



Chiunque intraprende la lettura della Bibbia
con la sincera intenzione di conoscere la verità cristiana
a proposito di salvezza si accorgerà ben presto
che molte Chiese nel corso dei secoli
hanno posto condizioni che la Parola di Dio non contempla affatto
(e che talvolta sono addirittura in contrasto con essa):

l’unica via di salvezza è la fede nel sacrificio salvifico di Gesù:
«Dio ci ha dato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio.
Chi ha il Figlio ha la vita;

chi non ha il Figlio di Dio non ha la vita.

Questo vi ho scritto affinché sappiate che possedete la vita eterna,
voi che credete nel nome del Figlio di Dio»
(1a Lettera di Giovanni 5:11 e 12) e

«Non c’è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù» (Romani 8:1).

Pretendere poi che si possa leggere e interpretare la Bibbia
solo per il tramite della tradizione e del magistero della Chiesa Cattolica
significa pretendere di essere i soli a possedere non solo la verità,
ma anche lo Spirito Santo che si è reso garante di tale verità;


se fosse necessario un intervento della Chiesa
la Bibbia non tacerebbe su un punto così importante;

invece essa contempla proprio dei casi opposti
come per esempio quello citato nel libro di Giosuè (1:8)

«Questo libro della legge non si allontani mai da te,
ma meditalo giorno e notte» o quello dei neodiscepoli
di Berea che «accolsero la parola con grande entusiasmo,
esaminando ogni giorno le scritture per vedere
se le cose stavano davvero così» (Atti 17:11):

l’invito non solo a leggere la Bibbia per conto proprio,
ma anche a usare la propria testa mi sembra molto esplicito;
se un lettore cerca sinceramente Dio,
Egli non mancherà poi di aiutarlo a capire ciò che legge,
magari anche tramite la Chiesa,
ma certo non necessariamente.


Cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della Dottrina della Fede. Ora Papa Benedetto XVI.


]Che sia di incoraggiamento alle persone sincere e di monito agli esaltati.
Estremisti che usano la Bibbia impropriamente.

Quello che è hai scritto di Ratzinger mi sta bene, anche perchè Gesù stesso ci insegna:"Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:
Matteo 23:2 «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei.
Matteo 23:3 Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno.
Matteo 23:4 Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito.
Matteo 23:5 Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange;
Matteo 23:6 amano posti d'onore nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe
Matteo 23:7 e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare "rabbì" dalla gente.
Matteo 23:8 Ma voi non fatevi chiamare "rabbì", perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli.
Matteo 23:9 E non chiamate nessuno "padre" sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo.
Matteo 23:10 E non fatevi chiamare "maestri", perché uno solo è il vostro Maestro, il Cristo.(MESSIA)

Ma non condivido ciò per cui lo usi tu aggiungendo quanto hai detto di tuo(senza cristo):Che sia di incoraggiamento alle persone sincere e di monito agli esaltati.
Estremisti che usano la Bibbia impropriamente.

Anche paolo resistè in faccia pietro(cefa)

NON AGGIUNGIAMO E NE TOGLIAMO A NOSTRO COMPIACIMENTO

"Fratelli miei, non siate molti a far da maestri, sapendo che ne riceveremo un più severo giudizio. Poichè tutti falliamo in molte cose." (PADRE DELLA CHIESA IN GERUSALEMME, APOSTOLO GIACOMO, fratello del Signore)





piccolo Inserito il - 04/06/2007 : 02:09:25
Citazione:
Messaggio inserito da luciana

sai Andrea, è tutto un fatto di purezza di cuore e di fede:
Diventare canali purissimi perchè la potenza dello Spirito operi in noi non è una cosa che si improvvisa. Non è che solo perchè voglio guarire un malato posso farlo nel nome dei Cristo.
Intanto se la Cristicità è l'Amore è in nome dell'amore incondizionato verso qualunque essere umano che potrei voler guarire, ma diventare uno con il Padre, diventare perfettamentew in Comunione, ripeto non è cosa che si improvvisa o si fa solo se ci si auto suggestiona.
E' un lavoro di totale abbandono, di "crocifissione" della propria personalità, di sottomissione totale al volere divino , soloo quando il cuore e tutto te stesso dice SI' Dio opera attraverso di te e compie i miracoli, ma occorre che non esista più nulla, che tu divenga umile strumento e nient'altro. Ecco la santità di un Padfe Pio, di un San Francesco e di altri che non hanno esitato a crocifiggere ilo proprio IO, a far morire tutto di se per far posto al Sè maiuscolo senza alcun desiderio di avere meriti onorificenze e gloris. Tu hai fatto questo quando hai tentato di guarire il paralitico?????


<<LA chiesa dell'Iddio vivente, è colonna e base della verità(>>1°TIMOTEO 3:15.
Nonn ci sono contraddizzione a quello che Dio ha costituito già, anche se gli uomini contorti e la massa democratica dell'iniquo si cela di religiosità. DIO e i Suoi, si conoscono nel vero Dio, Cristo Gesù, il Risorto dai morti e Capo della chiesa.

Paolo apostolo dice per lo spirito santo:" Io secondo la grazia di Dio che m'è stata data, come savio architetto, ho posto il fondamento; altri vi edifichi sopra. Ma badi ciascunocom'egli vi edifichi sopra; poichè NESSuno può porre altro fondamento che quello già posto, Cioè CRISTO GesU'(Cristo= Messhia dal greco corrispettivo ebraico)
" E senza contraddizioni
Grande è il mistero della PIETA',
COLUI che E'stato manifestato(rivelato)in carne.....
é in colui che si compiè nel Suo nome (padre ,figlio, spirito santo)
Infimo Inserito il - 28/05/2007 : 06:38:54

Chiunque intraprende la lettura della Bibbia
con la sincera intenzione di conoscere la verità cristiana
a proposito di salvezza si accorgerà ben presto
che molte Chiese nel corso dei secoli
hanno posto condizioni che la Parola di Dio non contempla affatto
(e che talvolta sono addirittura in contrasto con essa):

l’unica via di salvezza è la fede nel sacrificio salvifico di Gesù:
«Dio ci ha dato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio.
Chi ha il Figlio ha la vita;

chi non ha il Figlio di Dio non ha la vita.

Questo vi ho scritto affinché sappiate che possedete la vita eterna,
voi che credete nel nome del Figlio di Dio»
(1a Lettera di Giovanni 5:11 e 12) e

«Non c’è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù» (Romani 8:1).

Pretendere poi che si possa leggere e interpretare la Bibbia
solo per il tramite della tradizione e del magistero della Chiesa Cattolica
significa pretendere di essere i soli a possedere non solo la verità,
ma anche lo Spirito Santo che si è reso garante di tale verità;


se fosse necessario un intervento della Chiesa
la Bibbia non tacerebbe su un punto così importante;

invece essa contempla proprio dei casi opposti
come per esempio quello citato nel libro di Giosuè (1:8)

«Questo libro della legge non si allontani mai da te,
ma meditalo giorno e notte» o quello dei neodiscepoli
di Berea che «accolsero la parola con grande entusiasmo,
esaminando ogni giorno le scritture per vedere
se le cose stavano davvero così» (Atti 17:11):

l’invito non solo a leggere la Bibbia per conto proprio,
ma anche a usare la propria testa mi sembra molto esplicito;
se un lettore cerca sinceramente Dio,
Egli non mancherà poi di aiutarlo a capire ciò che legge,
magari anche tramite la Chiesa,
ma certo non necessariamente.


Cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della Dottrina della Fede. Ora Papa Benedetto XVI.
Piccolo Principe Inserito il - 17/10/2006 : 00:47:28
Citazione:
Buona lettura a tutti,
e come diceva un antico saggio (che poi sarei io)


La saggezza è come il fiume che scorre.
Soltanto scorrendo può manifestarsi.
Nel momento in cui il fiume tentasse di ergersi e proclamarsi,
diverrebbe un deserto.

La saggezza, è nell'Armonia di tutte le Stelle, di tutte le Creature, di tutti gli Angeli.


veritas Inserito il - 16/10/2006 : 14:50:20
Rimango notevolmente colpito dal fatto che il nostro papa utilizzi uno pseudonimo.
Eh si!
Il nostro papa, forse molti non lo sanno, si chiama

Edo Pellegrini, di Vacallo, in Svizzera.

Sveglia ragazzi, basta fare una ricerca su google che non sarà angelico ma ci dice che quel discorso è la risposta fatta sul Corriere del Ticino da parte del Sig. Pellegrini http://www.benmelech.org/articoli/dominusjesus.htm come risposta alla pubblicazione nel 2000 della dichiarazione dominus iesus.
http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_20000806_dominus-iesus_it.html


Buona lettura a tutti,
e come diceva un antico saggio (che poi sarei io)

"la mente la si ha, ebbene come il buon cristiano sa, bisogna discernere tra la verità....ed il resto"


Veritas,
vigile ad occhi aperti.

Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)