Autore |
Discussione  |
|
simonilla
Osservatore silenzioso
Città: roma
13 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2006 : 12:56:33
|
A Roma gli Angeli arrivano a teatro con lo spettacolo "Angeli Carezze d'Aria" di Anna Rita Luongo che debutterà questa sera alla Cappella Orsini (via di Grottapinta 21). con Anna Rita Luongo, Ermanno Manzetti, Rocco Ditella, Chiara di Ianni, Francesco Castiglione, Santa Borriello, Nena Luna Susini, Franscesca Pagliari e con le voci registrate di Federico Melchionna e Fabio Bezzi
Coreografie di Santa Borriello
Dopo il successo dello spettacolo “Tutte le cose sono acqua” portato in scena la scorsa stagione, Anna Rita Luongo e la Compagnia dei Terrazzi di Ada tornano in Teatro con un nuovo spettacolo, questa volta dedicato all’aria, che l’autrice ha “scelto di legare alle figure angeliche. Angeli, respiro di Dio, carezze d’aria, quindi Angeli custodi dei venti e visti quali entità intermedie fatte di aria poiché Dio dei suoi Angeli fa dei venti”
Protagonisti angelici sono i fratelli: Uriel - Luce di Dio, Angelo dell’aria; Gabriel - Eroe di Dio, Angelo dell’acqua e Michael - Il simile a Dio, Angelo della luce del sole. Si incontreranno nella pièce personaggi, come Giovanna d’Arco e Lancillotto, che a causa delle visioni angeliche hanno visto la loro vita cambiare e prendere direzioni non previste … Angeli come messaggeri divini. Si assisterà alla fine di Lucifero e alla sua caduta dal Paradiso e infine si troveremo gli Angeli custodi, portatori di speranza, sostegno e forza: Tutto ciò arricchito da alcuni versi di Dante tratti dalla Divina Commedia, il poeta considerato uno dei più grandi teologi della cristianità, della Bibbia e da citazioni di Dionigi l’Aeropagita, Sant’Agostino e San Bernardo di Chiaravalle. Non mancheranno anche due protagonisti legati alla natura, Aria e Vento, che racconteranno tutto ciò che è pagano e che presteranno la voce a ballerini che narreranno danzando. Anche quest’anno lo spettacolo sarà arricchito dalle splendide coreografie di Santa Borriello . Lo spettacolo godrà di un gusto particolarmente etnico, in particolar modo nei saluti finali dove sarà presentata una danza tipica del Nepal e dell’India. Lo spettacolo andrà in scena dal martedì al sabato alle ore 21 la domenica alle ore 18. Domenica 12 febbraio gli incassi saranno devoluti in favore dell’Airc (Associazione ricerca sul cancro) che ha patrocinato lo spettacolo. Si ringrazia per questo gli attori, che hanno accettato di lavorare senza alcune compenso e la Cappella Orsini che per il pomeriggio del 12 offrirà gratuitamente la sala. Note di regia
Lo spettacolo che portiamo in scena in questa stagione tratta dell’elemento ARIA. Lo scorso anno invece abbiamo parlato di acqua (Tutte le cose sono acqua) legandola alla letteratura. Lo spettacolo infatti fa parte di una futura quadrilogia legata ai quattro elementi e si prevede, nei prossimi anni, di trattare anche fuoco e terra.
Aria che ho scelto di legare alle figure angeliche. Angeli, respiro di Dio, carezze d’aria, quindi Angeli custodi dei venti e visti quali entità intermedie fatte di aria poiché Dio dei suoi Angeli fa dei venti. “Vidi quattro angeli in piedi ai quattro angoli della Terra, che trattenevano i quattro venti affinché nessun vento soffiasse sulla terra, né sul mare, né su alcun albero. (Giovanni, Apocalisse Cap. 7,1), ---------------------------- “Benedici il Signore anima mia! O Signore mio Dio quanto sei Grande! Tu stendi i cieli come tenda e sulle acque dimori, fai delle nubi il tuo carro e incedi sulle ali del vento; tu fai dei venti i tuoi messaggeri…”
Protagonisti angelici sono i fratelli: Uriel - Luce di Dio, Angelo dell’aria; Gabriel - Eroe di Dio, Angelo dell’acqua e Michael - Il simile a Dio, Angelo della luce del sole.
Uriel è anche detto Angelo del Nord ed è il governatore dei venti e della neve. Si libra silenzioso sulle immense distese polari e nelle calde zone desertiche, è il custode dei desideri e delle speranze degli uomini, ma anche dei loro segreti. Egli è l’Angelo consolatore di chi ha perso una persona cara, può intervenire nei pensieri e nei sogni di chi soffre, portandovi sollievo. Interviene per placare l’ansia, per spegnere il fuoco del rancore e, con la stessa dolcezza, per domare la furia degli elementi quando si scatenano nelle tempeste. Si incontreranno nella pièce personaggi, come Giovanna d’Arco e Lancillotto, che a causa delle visioni angeliche hanno visto la loro vita cambiare e prendere direzioni non previste … Angeli come messaggeri divini.
Note dell’Autrice
“Dedicato al mio Angelo dal nome ADA” questa è la chiave…dedicato a mia Madre! Quando un enorme dolore ti tocca all’improvviso non sai come reagire ma alla fine nasce nel tuo cuore il desiderio di lottare, di raccontare, di ringraziare chi tanto ti ha donato e che ti ha permesso di essere quello che sei. Ada, la mia Mamma, la costumista attenta e geniale della Compagnia dei Terrazzi, la mia migliore amica, colei che mi ha sempre stimolata a realizzare ciò in cui credevo, colei che ha creduto in me fino al momento in cui la maledetta peste del secolo l’ha strappata dalla sua casa, dalla sua famiglia e da me…colei che si è fatta promettere di non lasciare mai il teatro e di continuare a realizzare spettacoli con amore…amore per l’arte, per i giovani e nel rispetto del pubblico e di chi crede in te. Uno spettacolo dedicato a tutti coloro che hanno perso un proprio caro e che non trovano una chiave di lettura, che non riescono a vedere oltre la materia e l’essenziale. Dedicato a coloro che non riescono a trovare la forza di reagire, che non hanno quello che per me è il gran dono di Dio all’uomo: “la Fede” e i suoi Angeli…è dovuto solo alla fede il sorriso che timido nasce sulle mie labbra ed è grazie a lei che ho trovato la forza e il coraggio di scrivere questo spettacolo. Mia Madre, il mio angelo Serafino, colei che materialmente non è tangibile ma che sento fortemente viva nel mio cuore e nella mia anima, colei di cui si deve parlare perché è stata l’esempio della vera madre, presente, attenta… Mamma! Un vero miracolo di Dio! Il tumore…la peste che ti strappa via la vita e che, purtroppo ancora spesso, è nemico imbattuto, malattia non sconfitta ma cronicizzata. Voglio che questo spettacolo sia fonte di speranza per chi è toccato da questo male, vorrei che tramite questo momento d’arte si parli di prevenzione e si raccolgano fondi destinati alla ricerca … mia Madre è oramai un Angelo ed è rinata a nuova vita ma vorrei tanto che altre mamme e altri papà si salvassero per poter stare accanto ai loro figli, vederli crescere, sposarsi e diventare uomini. Dedicato a tutti coloro che amano, dedicato a tutti quei figli che hanno dovuto affrontare questo enorme vuoto. Anna Rita Luongo Biglietto intero 15 € - ridotto 12€ Ufficio stampa Simonetta Clucher s.clucher@libero.it
|
|
simonilla
Osservatore silenzioso
Città: roma
13 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2006 : 12:25:20
|
Piccolo Principe vuole sapere quando va in scena lo spettacolo. Le date sono dal 10 al 24 febbraio: dal martedì al sabato alle ore 21, la domenica alle ore 18.
|
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2006 : 20:48:14
|
io ci sarò.
Se qualcun altro vuol venire con me, scrivetemi.
  |
 |
|
onirica.parabola
...donando un sorriso
    

1046 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2006 : 08:09:56
|
ho già chiesto all'autrice di programmare lo spettacolo in quel di Bari...ma chissà se sarà possibile farlo!!! e che possa vederlo anch'io se seeeee ...voi di Roma siete sempre i soliti "fortunati" (scherzo ovviamente!) Vuol dire che piccolo principe andrà in avan scoperta e poi ci racconterà i suoi commenti.
|
 |
|
annarta
Marinaia dell'aria

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
15 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2006 : 15:33:57
|
  Carissimi Piccolo Principe e Parabola Onirica, grazie per l'interesso mostrato al mio spettacolo ... che non è mio è di tutti io ho solo scritto e realizzato ciò che mi veniva dettato dal cuore e con l'aiuto di tante dolcissime persone. Grazie Piccolo Principe per le meravigliose parole usate nei nostri riguardi sono felice ti sia piaciuto il nostro spettacolo e, parabola onorica, la tua mail personale mi ha toccato il cuore, ho pianto dopo averla letta e con me mio padre ... magari riuscire a portare lo spettacolo da te ma ci vogliono le solite raccomandazioni che non ho ...attendo quella di chi può ... se vuole che lo spettacolo giri sarà lui a creare le opportunità giuste. Per ora vi aspetto ancora fino a sabato...i nostri angeli hanno avuto successo (dal 21 al 25 Marzo) grazie e sono felice di essere entrata a far parte di questo forum. Baci a tutti Anna Rita |
Aprite il vostro cuore alla gentilezza |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2006 : 15:39:10
|
Carissima Annarita, per me è davvero un onore parlarti.
Ci tengo a dirti che lo spettacolo che avete creato presenta punti talmente intensi, che in diversi momenti della rappresentazione hanno realmente attratto enormi forze angeliche.
Tu lo sai... Gli Angeli stanno realmente partecipando in grande numero a ognuna delle vostre serate.
uno spettacolo che definisco Santo.
Grazie di esistere.
Citazione: Messaggio inserito da annarta
  Carissimi Piccolo Principe e Parabola Onirica, grazie per l'interesso mostrato al mio spettacolo ... che non è mio è di tutti io ho solo scritto e realizzato ciò che mi veniva dettato dal cuore e con l'aiuto di tante dolcissime persone. Grazie Piccolo Principe per le meravigliose parole usate nei nostri riguardi sono felice ti sia piaciuto il nostro spettacolo e, parabola onorica, la tua mail personale mi ha toccato il cuore, ho pianto dopo averla letta e con me mio padre ... magari riuscire a portare lo spettacolo da te ma ci vogliono le solite raccomandazioni che non ho ...attendo quella di chi può ... se vuole che lo spettacolo giri sarà lui a creare le opportunità giuste. Per ora vi aspetto ancora fino a sabato...i nostri angeli hanno avuto successo (dal 21 al 25 Marzo) grazie e sono felice di essere entrata a far parte di questo forum. Baci a tutti Anna Rita
|
 |
|
annarta
Marinaia dell'aria

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
15 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2006 : 16:59:04
|
caro Piccolo Principe lo spettacolo ha preso vita perchè persone come te, che danno credito al lavoro di semplici giovani, hanno dato fiducia alla rappresentazione donando la loro presenza. Credo fermamente negli angeli e li sento fortemente, è vero erano fra noi, fra voi erano parte di tutti noi così come lo sono ogni giorno della nostra vita. Grazie per aver apprezzato il lavoro fatto, voleva essere un messaggio di pace e serenità a chi sereno non è, è un messaggio che scaturisce dal dolore che con la fede si è trasformato in forza...sono felice di avere un nuovo amico! Ti aspetto se vuoi tornare sarai mio ospite! Ti abbraccio Anna Rita   |
Aprite il vostro cuore alla gentilezza |
 |
|
onirica.parabola
...donando un sorriso
    

1046 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2006 : 17:34:15
|
ho tanto da imparare da te Anna Rita...sei preziosa!!!!
Un abbraccio ed una carezza sul cuore
onirica |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|