Autore |
Discussione  |
|
opale
onda tenue
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
648 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2006 : 00:39:29
|
Potreste spiegarmi la tradizione che segue le processioni? Oggi c'e ne è stata una al mio paese,cosa porterebbe la realizzazione di una processione all'individuo che ne è partecipe? E che simbologia esprime questa? GRAZIE gg
|
Non di solo pane vivrà l'uomo ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. |
|
onirica.parabola
...donando un sorriso
    

1046 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2006 : 07:53:48
|
ciao opale non è necessario fare tante dissertazioni filosofiche sul senso delle processioni. Ti passo con semplicità quello che proprio pochi giorni fa ho imparato da un' anima bella.
La riscoperta delle tradizioni popolari in merito alla fede( vedi in questo caso la prcessione) non è altro che il tentativo "semplice" di dare visibilità a cio' in cui si crede.
La nostra non è una fede astratta, ma un incontro della nostra umanità fatta di carne, con un' altretta PERSONA CRISTO figlio di Dio che ha preso con l'incarnazione sembianze umane.
Come tale l'uomo ha necessità di esprime anche con gesti concreti, tale adesione.
Vivila con questa semplicità di fede, e riporta in te il valore spirituale che questo " segno" vuole esprimere.
un sorriso per te onirica
|
 |
|
Angelo
AI PIEDI DEL MAESTRO
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
1559 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2006 : 21:34:48
|
In tutte le tradizioni religiose(anche quelle pagane)la manifestazione pubblica delle processioni è molto viva,essa ha probabilmente una duplice funzione,quella di testimonianza pubblica della propria fede religiosa,e quella di concentrare energie buone su tutti i partecipanti,e quindi compiere atti devozionali,essendo anche la partecipazione alle processioni un atto devozionale.
L'esternazione esterna della propria fede,è solitamente un atto devozionale,anche se per alcuni e meramente un ritto,o un modo per porsi in mostra verso altri.
Cosa porterebbe ad un individuo parteciparvi? Dipende sempre da come la persona vive quel momento,dalla esigenza di prendervi parte,dal suo bisogno di esternazione della sua fede e devozione:Dalla vera motivazione di cuore.
Riccordiamo sempre(sensa che ciò possa suonare offesa o denigrazione alle processioni)Che DIO e sempre oltre ogni immagine umana,e che dentro noi stessi dobbiamo collocare il servizio a DIO,e che si esplica maggiormente con le opere,opere silenzione,non viste,non udite:Se no da DIO.
|
Sairam |
 |
|
robin
Amministratore
    

Prov.: Bergamo
Città: treviglio
773 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2006 : 22:24:56
|
Ciao a tutti a proposito di questo vorrei dire la mia. Venerdì Santo ho partecipato alla rappresentazione della Via Crucis. Premetto che non mi era stata assegnata nessuna parte fino al momento che sono entrato nella casa del Signore,la prima cosa che ho fatto è stata quello di baciarlo e rendergli grazie. Dentro di mè avrei voluto portare la croce per la rappreentazione, e quindi per tutto il giorno mi sono tenuto tutto dentro. Quando è stato il momento di iniziare la processione, mi è stato dato il compito di portare la Croce per tutta la via Crucis. Senza che avessi parlato o proferito parola. In quel momento non mi sentivo come Gesù, ma sentivo quello che ha provato e la sua sofferenza. Pace e Bene a tutti voi. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|