Autore |
Discussione  |
|
emmes
Angelo dell'amore
    

Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Brindisi
610 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2006 : 04:49:00
|
Il principio etico essenziale delle proprie relazioni con Dio deve essere l’amore per Lui. “Ama il tuo Dio!…” — questo precetto del vecchio testamento è elevato da Gesù come il più importante nel Suo Insegnamento.
L’amore per Dio comprende attrazione a Lui: un desiderio di incontro, contatto, Unione. L’Unione con il Padre Celeste è la più alta e ultima Meta. Senza amore e attrazione per lui non la si può raggiungere. Ma sarebbe sbagliato se ognuno iniziasse a pretendere dall’altro: “Ama Dio! Ama Dio!” e recitasse preghiere e si prostrasse tutto il giorno. Questa sarebbe una assurdità.
Comunque, ci sono persone che si comportano esattamente così.
Abbiamo già discusso del fatto che solo i cercatori intellettualmente ed eticamente maturi sono capaci di avere completa cognizione di Dio-Padre. Il compito del resto della gente è di sforzarsi coscientemente di raggiungere questa maturità, ricevendo educazione, lavorando per il bene di Dio e della Gente, imparando ad amare essi ed ogni altra cosa.
Inoltre, Dio può essere conosciuto solo attraverso il lavoro meditativo; ma se si coinvolgono in esso persone immature, queste lo trasformano in un gioco infantile, che può portare a rozze perversioni etiche. E questo può anche sfociare in psicopatologie.
   
|
Emmes |
|
Angelo
AI PIEDI DEL MAESTRO
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
1559 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2006 : 19:44:51
|
Amare DIO e servirlo,servire i suoi servi,servire il mio prossimo:un lungo cammino che inizia(almeno per me e stato cosi)scoprendo che oltre un corpo fisico con tutte le sue esigenze hai un anima,un anima che va oltre la morte fisica e che essa ha una sua unica esigenza,riconoscere il Padre.Non e semplice questa scoperta,perchè ti richiama a delle responsabilità,responsabilità di vita,quindi cominci ad avere rispetto dell tuo corpo fisico,e cominci a percepire i bisogni degli altri,che poi sono anche i miei.Possiamo chiamarlo un primo stadio?si forse si. Perchè poi sorge l'esigenza di conoscere meglio questo Padre,la ragione della nostra creazione,nonchè quella di tante sofferenze e quindi cerchi di approfondire e scoprire che DIO è un Padre amorevole che lungo tutta la storia umana ci ha sempre indicato la via della vera profonda unica felicità,L'AMORE PER LUI E OGNI CREATURA IN QUALSIASI FORMA SIA. Scopri che ha sempre mandato suoi ambasciatori su questa terra per indicarci la via,scopri che in molteplici forme egli e venuto a NOI: E quindi studi i vari sacri testi,delle varie fedi religiose,non per spirito di conoscenza mentale,ma per incontrarlo e servirlo. Cosi come servire,amare i suoi servi,coloro che incondizionatamente tengono stretta nella loro mano la lampada della conoscenza d'incontro. La meditazione,importante momento di riflessione,aiuta a comprendere meglio te stesso e la comunione con DIO,gli Angeli,La Madre Maria,ma anche questo e uno dei momenti. Amare DIO veramente richiede una unica qualità: disinteresse nell'AMARE DIO. COME QUANDO IO amo una persona,dedico a lei ogni istante pensiero forza per servirla anche se può capitare non essere contracambiato,ma se è vero amore,esso e completamente disinteressato. |
Sairam |
 |
|
onirica.parabola
...donando un sorriso
    

1046 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2006 : 06:32:58
|
Se in un'anima non ci fosse altro che la brama di amare il suo Dio, già c'è tutto, c'è Dio stesso, perché Dio non è dove non c'è il desiderio del suo amore padre Pio(Ep.III, p.721)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|