Autore |
Discussione  |
Anima
Dio proteggimi
   

379 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2006 : 17:23:00
|
LA MORALE
Un concetto o una virtù dentro ogniuno di noi che cambia da epoca in epoca, varia a secondo l'area geografica in cui viviamo. appartiene a tutti indistintamente dall'essere credenti di qualsiasi culto o atei Kant ne riconosceva un autonoma,che appartiene alla nostra coscienza, e una eteronoma che risulta essere la paura di essere giudicati dagli altri.
Cos'è per voi la moralità?
|
L. |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2006 : 17:52:43
|
secondo me, escludendo, la moralità dell'apparire, quindi mossa da paura e vanità, escludendo altri surrogati mentali, definire la moralità è arduo se non impossibile, come definire la Verità.
Allora provo a dare uno spunto per "negazione"... credo che da qui si possa riflettere, su tutto ciò che è immorale:
la moralità è non sfigurare il volto della "Purezza".
Citazione: Messaggio inserito da Anima
LA MORALE
Un concetto o una virtù dentro ogniuno di noi che cambia da epoca in epoca, varia a secondo l'area geografica in cui viviamo. appartiene a tutti indistintamente dall'essere credenti di qualsiasi culto o atei Kant ne riconosceva un autonoma,che appartiene alla nostra coscienza, e una eteronoma che risulta essere la paura di essere giudicati dagli altri.
Cos'è per voi la moralità?
|
 |
|
Gioia
Moderatrice
    

688 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2006 : 18:37:21
|
Bel quesito anima...
Citazione: definire la moralità è arduo se non impossibile, come definire la Verità.
oserei aggiungere anche la felicità, piccolo principe.
Citazione: la moralità è non sfigurare il volto della "Purezza".
Stupenda definizione!
La morale è la sintesi della bellezza dei sentimenti e dei gesti. ...E' armonia...


|
Gioia |
 |
|
onirica.parabola
...donando un sorriso
    

1046 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2006 : 19:38:46
|
La legge morale è opera della Sapienza divina inscritta nel cuore di ogni uomo. E' l' insegnamento paterno, è la pedagogia di Dio. Indica all'uomo le vie, le norme di condotta che conducono alla beatitudine promessa; vieta le strade del male, che allontanano da Dio e dal suo amore. A noi l'agire liberamente o meno alle indicazioni di Dio...scegliere o meno le sue indicazioni per il nostro bene |
Modificato da - onirica.parabola in data 10/06/2006 19:56:58 |
 |
|
onirica.parabola
...donando un sorriso
    

1046 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2006 : 19:47:00
|
La pedagogia paterna di Dio è eterna...va aldilà del tempo e delle mode
aggiungo che ho una particolare idiosincrasia verso forme di moralismi...ne ho avute di mazzate quando mi sono cofrontata sull'agire umano.
Credo che l'istanza ultima di ogni decisione risieda nella coscienza individuale che si rapporta al Suo Creatore |
Modificato da - onirica.parabola in data 10/06/2006 20:23:36 |
 |
|
Angelo
AI PIEDI DEL MAESTRO
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
1559 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2006 : 00:11:06
|
La moralità:cosa lo è e cosa non lo è?In vari paesi il senso morale di alcuni modi di vivere sono legati alla propria cultura,politica,religiosa,e alcuni da continente a continente si contrastano:credo che spesso si confonde la morale col perbenismo,tutta forma nulla sostanza,e la cultura odierna certamente in alcuni punti anche importanti contrasta col quella di due tre secoli fa,quindi cosa è? Più che morale,penso che si possa parlare di modo di vivere,cioè il mio rapporto in ogni cosa con me stesso e la società,e gli altri,cioè la capacità di tenere alta la propria persona in rispetto e in rapporto con gli altri;detto ciò credo che alcune norme non scritte moraliste servano solo a limitare la libertà individuale di una persona,spesso ad un unico bene quello del potere. |
Sairam |
 |
|
opale
onda tenue
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
648 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2006 : 00:26:59
|
Secondo mè la morale sono sane regole che ci guidano verso l'evitare di causarci del male . Una guida quotidiana per affrontare l'oggi senza incorrere in sbagli ripetitivi che potrebbero causare delusioni e l'insorgere di insofferenze verso il futuro. La mia preferita è VIVI E LASCIA VIVERE.
|
Non di solo pane vivrà l'uomo ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. |
 |
|
davidelisa
Appassionato partecipante
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2006 : 17:00:42
|
Non è così scontata la risposta. Io la identificherei con una sorta di diritto naturale, rispetto degli altri. In fondo il nostro codice civile potrebbe essere il Vangelo.. |
manu sangue ed acqua che scaturisti dal cuore di Gesù come fonte di misericordia per noi, confido in te. |
 |
|
Anima
Dio proteggimi
   

379 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2006 : 17:18:00
|
Citazione: Messaggio inserito da davidelisa
Non è così scontata la risposta. Io la identificherei con una sorta di diritto naturale, rispetto degli altri. In fondo il nostro codice civile potrebbe essere il Vangelo..
Ciao gioia, sono assolutamente convinta anche io che la morale la si può identificare con il diritto naturale. Ma le leggi vigenti nel nostro paese non hanno niente a che vedere con il Vangelo pensa alla legge 194 del 1978 in materia di interruzioe volontaria della gravidanza. Non è un precetto divino te lo assicuro. Ti abbraccio |
L. |
 |
|
davidelisa
Appassionato partecipante
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
85 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2006 : 17:30:26
|
Purtroppo hai ragione... |
manu sangue ed acqua che scaturisti dal cuore di Gesù come fonte di misericordia per noi, confido in te. |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2006 : 18:51:22
|
Citazione: Messaggio inserito da davidelisa
Purtroppo hai ragione...
per applicare la morale, ognuno di noi deve guardare dentro se stesso e pulire ogni giorno il proprio modo di vivere verso gli altri.
Se così non si agisce, la morale rischia di diventare uno stereotipo di discussione da salotto o da "Porta a Porta".
Il Silenzio e la sincerità nei passi della propria vita, fanno la morale.
|
 |
|
Discussione  |
|