Inizio Forum
 Conoscenze interiori
 Maestri spirituali
 Padre Pio
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Your AngeL
.

Città: -


25 Messaggi

Inserito il - 01/07/2006 : 17:38:17  Mostra Profilo
Nessuno spirito angelico, è esente dalle cadute, dalla sofferenza, dagli errori e dal karma, nell'istante in cui sceglie di servire l'Amore con la missione di salvezza voluta dal Signore,
in forma di vita fisica.

Quando un Angelo si incarna su un pianeta,
deve affrontare come Uomo o Donna, grandi prove interiori,
vivere le emozioni, e le cadute: conoscere il male.

Soltanto quando avrà riscattato la sua natura celeste e angelica, potrà ricevere la rivelazione nel Cuore, della propria provenienza e missione per i suoi fratelli.

Questo accadde per Padre Pio, unto dalla presenza del Fratello maggiore Raphael Arcangelo, e sostenuto dall'intercessione del Fratello Maggiore Mikael Arcangelo.

Citazione:
Messaggio inserito da WildThing

Si, non si trattava affatto però di "bollare" Padre Pio, ma soltanto di portare avanti una riflessione.
Poi, in seno a questa riflessione è chiaro come ognuno porti avanti i propri punti di vista.

Torna all'inizio della Pagina

emmes
Angelo dell'amore

ANGELO CHE HO DENTRO IL CUORE


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


610 Messaggi

Inserito il - 01/07/2006 : 17:50:49  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da WildThing

Si, non si trattava affatto però di "bollare" Padre Pio, ma soltanto di portare avanti una riflessione.
Poi, in seno a questa riflessione è chiaro come ognuno porti avanti i propri punti di vista.


Credo che la realtà di Padre Pio è una, non sono punti vista questa e cronaca vera di un uomo vissuto ai piedi di Dio ,quindi mi pare che non sono punti di vista, e la verità dei fatti di quello che ha fatto Padre Pio sulla nostra terra.Cmq e un superfluo dire che sono punti di vista.
Rispettando Padre Pio, si rispetta anche la verità

Emmes
Torna all'inizio della Pagina

WildThing
Appassionato partecipante

Città: Cremona


70 Messaggi

Inserito il - 02/07/2006 : 10:55:25  Mostra Profilo
Il rispetto non deve mai mancare nei confronti di nessuno, questo è evidente, e nessuno qua ha mai mancato di rispetto meritatamente a Padre Pio.
Ciò che Padre Pio nella sua vita ha fatto e realizzato è li da vedere, le sue estasi, i frutti che ha saputo dare, le sue parole, la convinzione con cui insegnava, tutto ci parla di lui come di un grande uomo di Dio, ne siamo tutti persuasi.
Io mio non voleva essere un "trovar pecche" all'interno della vita di un santo, ma semplicemente un ragionare relativamente ad un fatto che almeno apparentemente mi appare come contraddittorio.
Qua si inserisce l'assunto dei "diversi punti di vista".
Quello che a me può apparire come contraddittorio ad un altro potrebbe invece sembrare più chiaro, perchè potrebbe filtrare il tutto attraverso un'esperienza di vita diversa rispetto alla mia.
Io provengo da una famiglia estremamente cattolica, gli studi che ho condotto finora li ho condotti entro un ambito pregno di ispirazione cristiano-cattolica, i miei migliori amici sono cattolici praticanti oltre che religiosi in abito talare, a tutto questo aggiungi che lavoro felicissimamente in un contesto profondamente cattolico, per cui ti garantisco che non voleva esserci alcuna animosità nelle mie parole.
Io sono molto vicino alla cultura Vaishnava ma non ho MAI smesso di frequentare parallelamente anche la Chiesa, spesso mi accosto ai sacramenti e ogni domenica puntualmente mi reco a Messa.
Il Cristianesimo quindi mi è caro quanto mi è caro il Vaishnavismo, questo per dirti come le mie parole NON fossero affatto parole ostili nei confronti di Padre Pio.
Solo quando rilevo quella che mi appare come una contraddizione mi piace sviscerare il problema e capire sempre il perchè.
Questo capita non soltanto ragionando sulla vita di santi cristiani, ma molto spesso anche ragionando sulla vita di santi vaishnava.
Spesso non comprendo determinati loro comportamenti, così chiedo: "!come mai faceva questo?".
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Angelo
AI PIEDI DEL MAESTRO


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


1559 Messaggi

Inserito il - 02/07/2006 : 12:33:31  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da WildThing

Il rispetto non deve mai mancare nei confronti di nessuno, questo è evidente, e nessuno qua ha mai mancato di rispetto meritatamente a Padre Pio.
Ciò che Padre Pio nella sua vita ha fatto e realizzato è li da vedere, le sue estasi, i frutti che ha saputo dare, le sue parole, la convinzione con cui insegnava, tutto ci parla di lui come di un grande uomo di Dio, ne siamo tutti persuasi.
Io mio non voleva essere un "trovar pecche" all'interno della vita di un santo, ma semplicemente un ragionare relativamente ad un fatto che almeno apparentemente mi appare come contraddittorio.
Qua si inserisce l'assunto dei "diversi punti di vista".
Quello che a me può apparire come contraddittorio ad un altro potrebbe invece sembrare più chiaro, perchè potrebbe filtrare il tutto attraverso un'esperienza di vita diversa rispetto alla mia.
Io provengo da una famiglia estremamente cattolica, gli studi che ho condotto finora li ho condotti entro un ambito pregno di ispirazione cristiano-cattolica, i miei migliori amici sono cattolici praticanti oltre che religiosi in abito talare, a tutto questo aggiungi che lavoro felicissimamente in un contesto profondamente cattolico, per cui ti garantisco che non voleva esserci alcuna animosità nelle mie parole.
Io sono molto vicino alla cultura Vaishnava ma non ho MAI smesso di frequentare parallelamente anche la Chiesa, spesso mi accosto ai sacramenti e ogni domenica puntualmente mi reco a Messa.
Il Cristianesimo quindi mi è caro quanto mi è caro il Vaishnavismo, questo per dirti come le mie parole NON fossero affatto parole ostili nei confronti di Padre Pio.
Solo quando rilevo quella che mi appare come una contraddizione mi piace sviscerare il problema e capire sempre il perchè.
Questo capita non soltanto ragionando sulla vita di santi cristiani, ma molto spesso anche ragionando sulla vita di santi vaishnava.
Spesso non comprendo determinati loro comportamenti, così chiedo: "!come mai faceva questo?".
Ciao!


E sempre giusto caro amico,per quanto riguarda la spiritualità porsi domande,e possibilmente confrontarsi senza pregiudizi con chi forse sa qualcosa di più,e importante anche perchè l'essere umano molto spesso ha dato una interpretazione,e una traduzione di certe sacre scritture a secondo non interessi spirituali ma pretamente materiali ed individualisti:ciò è capitato nel cristianesimo ed anche per certe tradizioni religiose provenienti da l'India o paesi asiatici.
Bisogna che ogni persona che veramente ha cuore la ricerca spirituale
oltre che la letturae la massima possibile compresione,affidarsi al proprio cuore meditando su ciò che ha studiato,se veramente la nostra ricerca e dovuta al desiderio di apprendere,non per una mera cultura personale,ma per conoscere e servire DIO,nonchè il nostro prossimo,
Non mancherà la voce di DIo che ci accompagna.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)