Autore |
Discussione  |
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 19:55:20
|
Citazione: Si, capisco cosa intendi, però "bontà" è un pò generico.
tu sai di cosa parlo...
Citazione: Ci sono tanti tipi di "bontà" e non tutti possono essere considerati accettabili.
la bontà è fonte di vita. Se è inaccettabile non è bontà.
Citazione: Una persona che rifiuta Dio non è sulla strada che possa consentirgli di arrivare a conquistare la bontà.
un ateo non rifiuta Dio. Non sà...
Si rifiuta Dio più volte di quanto si pensa...
Citazione: In fin dei conti anche un criminale può avere alcuni sprazzi di bontà....
non necessariamente un criminale è ateo, e non necessariamente un credente dichiarato ama Dio.
Citazione: questo non giustifica la sua condotta di vita. Va detto per non rischiare di lanciare il messaggio che "tanto tutto va bene".
sarebbe cosa buona e saggia cominciare a far pulizia nella propria condotta di vita, così dando l'esempio, si verrà seguiti, senza dover imporre.
Citazione: Alcune cose sono sconsigliabili ed è giusto dirlo. Essere atei è sconsigliabile, non è una buona idea.
amare Dio non è un'idea. Avere un ateo amico è una speranza.
Citazione: E' meglio essere devoti di Dio. Penso sia questo prima di tutto il messaggio da dare.
il messaggio da dare, è quello che si compie.
Citazione: Poi naturalmente concordo nel dire che -ma è ovvio- gli atei sono, in primis recuperabili, in secundis da non criminalizzare....casomai, per usare un'espressione cristiana, da evangelizzare.
come? trattandoli da malati in un Forum che dovrebbe accogliere e far sentire tutti amati?
Citazione: Equivale a dire da salvare.
la salvezza, può compiersi con la naturale dolcezza, e facendosi ascoltare.
|
 |
|
WildThing
Appassionato partecipante
 
Città: Cremona
70 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 20:24:21
|
L'ateismo è una malattia dell'anima, questo però non significa che un ateo sia necessariamente un mascalzone. Non è da leggersi in questi termini, assolutamente. Un ateo è un essere umano come tutti gli altri, essere umano che per particolari motivi, karmici forse, sta commettendo un errore. Occorre quindi misericordia nei confronti di queste persone, che, dolcemente vanno riportate sulla retta Via. Vanno riportate sulla retta via qualora lo desiderino, naturalmente, altrimenti vanno naturalmente lasciate libere di proseguire nel modo che a loro pare essere maggiormente congeniale. Non si tratta quindi MAI di imporre, ma di proporre. Dove c'è imposizione la NON ci sarà mai Coscienza di Krishna. Il primo a NON imporre è proprio Krishna, quindi come potremmmo imporre noi? Un ateo rifiuta Dio solo per il fatto che stia militando tra le fila di coloro che asseriscono che non esista. Casomai non necessariamente odia Dio. Questo senz'altro. Ma non credendo nella Sua esistenza ed opponendosi nei confronti di coloro che Lo servono, Lo rifiuta. Se io andassi in giro a dire, convinto, che "Piccolo Principe" non esiste e che è stupido cercare di amarlo, potremmo di buon grado concludere dicendo che non sono molto in sintonia con te....stessa cosa dicasi per i non credenti nei confronti di Dio. Un credente dichiarato che non ama Dio è un finto credente, non può essere definito in questo modo. Tutti siamo amati da Dio, atei e non atei, tutti siamo figli di Dio. Un ateo però si oppone all'Amore di Dio, dunque non è in grado di viverlo appieno, fintanto che permarrà nella propria condizione di ateismo. Citazione: dando l'esempio, si verrà seguiti, senza dover imporre.
Non è necessario essere seguiti. Sri Caitanya Mahaprabhu, Avatara del Signore si esprimeva nel Suo Sikhastaka dicendo: "non mi interessa avere seguaci". E' necessario invece testimoniare. Dare testimonianza significa iniziare dicendo con chiarezza che essere atei è un male, senza tergiversare. Non è necessario nemmeno drammatizzare, o meglio, non è giusto; un ateo può diventare credente in un secondo, quindi i conti NON sono affatto fatti. Come si dice, finchè c'è vita c'è speranza. Perciò, con amore, come anche tu dicevi, è necessario testimoniare agli atei la nostra fede, con la nostra condotta di vita, sperando che da atei divengano teisti. |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 20:32:43
|
Citazione: E' necessario invece testimoniare. Dare testimonianza significa iniziare dicendo con chiarezza che essere atei è un male, senza tergiversare.
il risultato sarebbe questo:
la persona non credente scapperebbe, pensando che sei un bigotto, che condanna, e che non si gode la vita.
Tu saresti pienamente soddisfatto di aver affermato la tua testimonianza, e fiero di amare Dio, al contrario di quell'ateo che ancora non ha capito un granchè della vita.
Risultato finale?
un fallimento su tutti i fronti.
L'Amore e la Fede non falliscono mai, sono pazienti e si muovono sulle ali dell'intelligenza e dell'umiltà, per arrivare a compiere quel che si deve compiere quando è il momento.
|
 |
|
WildThing
Appassionato partecipante
 
Città: Cremona
70 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 20:47:36
|
Non ci capiamo Piccolo Principe. Testimonianza non significa andare dall'ateo ed iniziare a fargli dei sermoni, oppure dirgli che brucerà all'inferno, o minacciarlo in altri modi, dicendogli che se perdurerà nell'ateismo sarà perduto. Tetsimonianza significa vivere da credenti e far si che l'ateo veda quanto è bello vivere da credenti. Questa è testimonianza. Poi occorre essere molto bravi nel captare eventali segnali verbali o non verbali che l'ateo può inviarci. Potremmo capire che è giunto il momento adatto per fare un passettino in più, allora la testimonianza può divenire anche verbale: possiamo parlargli di Dio, ma senza violentarlo, mai, in nessun caso. Questo significa TESTIMONIARE: dimostrare al non credente, con la VITA prima che con le PAROLE (anche le parole vanno bene ma sempre esolo come accompagnamento alla vita ed ai fatti)che abbandonarsi al Signore è la scelta migliore.
Citazione: L'Amore e la Fede non falliscono mai, sono pazienti e si muovono sulle ali dell'intelligenza e dell'umiltà, per arrivare a compiere quel che si deve compiere quando è il momento.
D'accordissimo. |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 20:57:23
|
Citazione: Tetsimonianza significa vivere da credenti e far si che l'ateo veda quanto è bello vivere da credenti.
non riesco a vederti...
Citazione: Questa è testimonianza.
non sarebbe invece testimonianza far nascere dal suo interno il desiderio di cercare e di "sentire"? non è un po' mentale(ego), mostrare il tuo esterno?
Citazione: Poi occorre essere molto bravi nel captare eventali segnali verbali o non verbali che l'ateo può inviarci.
"che la persona può inviarci..."
Citazione: Potremmo capire che è giunto il momento adatto per fare un passettino in più, allora la testimonianza può divenire anche verbale: possiamo parlargli di Dio, ma senza violentarlo, mai, in nessun caso.
mi è successo spessissime volte di sentire da un ateo, o una persona poco affidabile, parole molto luminose, dette spontaneamente, come delle scintille, che addirittura mi hanno svelato tasselli importanti del Cuore, utili alla mia vita...
Citazione: Questo significa TESTIMONIARE: dimostrare al non credente, con la VITA prima che con le PAROLE (anche le parole vanno bene ma sempre esolo come accompagnamento alla vita ed ai fatti)che abbandonarsi al Signore è la scelta migliore.
con quali aspetti della Vita?
|
 |
|
Anima
Dio proteggimi
   

379 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 23:00:05
|
Dunque sono contenta che la discussione si è molto ampliata coinvolgendo e confrontando i punti di vista di altri utenti anche se devo ammettere di aver perso un po il filo del discorso Inizierei ricordando che l'ateismo è ammonito spesso dalle scritture: Lo stolto pensa: <<Non c'è Dio>>.(salmo 14)...i vili e gl'increduli, gli abietti e gli omicidi, gl'immorali, i fattucchieri, gli idolàtri e per tutti i mentitori è riservato lo stagno ardente di fuoco e di zolfo. E` questa la seconda morte" (Ap. 21,8). “Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato” (Mc. 16,16). Ad ogni uomo sia esso ateo o credente è riservato un percorso per redimersi: Ecclesiaste - Capitolo 3 [1]Per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. [2]C'è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante. [3]Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire. [4]Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gemere e un tempo per ballare. [5]Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli, un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci. [6]Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via. [7]Un tempo per stracciare e un tempo per cucire, un tempo per tacere e un tempo per parlare. [8)Un tempo per amare e un tempo per odiare, un tempo per la guerra e un tempo per la pace. (ecclesiaste cap.8.) Infatti, per ogni cosa vi è tempo e giudizio e il male dell'uomo ricade gravemente su chi lo fa. Questi ignora che cosa accadrà; chi mai può indicargli come avverrà? Nessun uomo è padrone del suo soffio vitale tanto da trattenerlo, né alcuno ha potere sul giorno della sua morte, né c'è scampo dalla lotta; l'iniquità non salva colui che la compie. Benevolenza assicura Il Padre ai giusti "beati coloro che agiscono con giustizia e praticano il diritto in ogni tempo"dal salmo 106. Concludo dicendo che la benevolenza e la misericordia di Dio Padre non deve essere pretesa esclusiva del credente in quanto Egli ama indistintamente tutti i suoi figli prediligendo quelli di buona volontà siano essi credenti o no.
|
L. |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 23:01:51
|
lo stolto, mette paura agli stolti. |
 |
|
Anima
Dio proteggimi
   

379 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 23:04:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Piccolo Principe
lo stolto, mette paura agli stolti.
Personalmente credo che non possa icutere timore in nessuno. |
L. |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 23:12:01
|
Citazione: Messaggio inserito da Anima
Citazione: Messaggio inserito da Piccolo Principe
lo stolto, mette paura agli stolti.
Personalmente credo che non possa icutere timore in nessuno.
mi spiego meglio:
denigrare un ateo è sciocco, e non ha nulla a che vedere con Dio. mettere paura a un ateo, condannandolo e facendogli vedere che io sono migliore di lui, è sciocco, stolto e nulla ha a che vedere con Dio.
Io credo che essere presenti in Dio, alla lunga porti un ateo a sentire il richiamo...
Ma "alla lunga" significa pazienza, e voler bene..., e non è cosa che possono permettersi gli stolti.
|
 |
|
Anima
Dio proteggimi
   

379 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 23:24:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Piccolo Principe
Citazione: Messaggio inserito da Anima
Citazione: Messaggio inserito da Piccolo Principe
lo stolto, mette paura agli stolti.
Personalmente credo che non possa icutere timore in nessuno.
mi spiego meglio:
denigrare un ateo è sciocco, e non ha nulla a che vedere con Dio. mettere paura a un ateo, condannandolo e facendogli vedere che io sono migliore di lui, è sciocco, stolto e nulla ha a che vedere con Dio.
Io credo che essere presenti in Dio, alla lunga porti un ateo a sentire il richiamo...
Ma "alla lunga" significa pazienza, e voler bene..., e non è cosa che possono permettersi gli stolti.
Ogni insegnamento che non pretende di essere imposto coattivamente richiede amorevole pazienza verso il prossimo e umiltà.
|
L. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|