Autore |
Discussione  |
|
corpodiluce
Osservatore silenzioso
Città: siracusa
1 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2004 : 10:02:24
|
come si puo' sfruttare l'empatia in modo da aiutare anzicchè soffrire
|
|
Kimerah
Virtuoso partecipante
  

Città: prov. Milano
245 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2004 : 15:48:04
|
Ciao Corpo di luce :) non è semplice rispondere al tuo quesito, forse,non ho capito precisamente cosa intendi. Ma ci provo.Innanzi tutto anche se forse ne sei gia al corrente, precisiamo cosa si intende per empatia.
"...L'empatia è la focalizzazione sul mondo interiore dell'interlocuore, è la capacità di intuire cosa si agita in lui, come si senta in una situazione e cosa realmente provi al di là di quello che esprime verbalmente; è la capacità di leggere tra le righe, di captare le spie emozionali,gli stati d'animo e di intuire quale valore riversa un certo evento per lui.
L'empatia è quindi uno stato d'animo che ci consente di percepire e sentire i sentimenti dell'altro condividendone l'intensità ma sempre mantenendo la condizione del "come se" (come se l'altro fossi io), nel momento dell'espressione del sentimento, riuscendo però ad uscire dal mondo emotivo dell'altro appena lo si desidera..."
Dunque l'empatia, non si può "sfruttare", è una cosa che avviene naturalmente quando vi è una grande fiducia tra due persone "molto vicine".
Quello che non capisco è per chi provi tale empatia? Se ti riferisci ad una relazione di aiuto professionale, e chiaro che i "ruoli" devono rimanere chiari. Tu "aiuti l'altro che soffre". Se non vi sono questi "ruoli" diventa una relazione affettiva e non una relazione d'aiuto. Non per questo meno importante :) Non siamo robot, quindi è naturale provare dei sentimenti, compassione e dispiacersi per l'altro che soffre, anche nella relazione (professionale) di aiuto, ma bisogna avere la capacità di "staccarsi"; è importante che la persona che aiuta, riacquisti la propria identità e il proprio mondo interiore arricchito però dell'esperienza emotiva dell'altro. Questo non è possibile, quando la sofferenza è notevole. La differenza tra la compassione e pena o sofferenza, è difficile da distinguere... Nella pena soffri e ti "paralizzi", nella compassione provi lo stesso sentimento ma la tua vita va avanti... Se la tua è vera sofferenza,allora qualcosa non va. Forse ci sono questioni che non hai risolto, qualcosa di sospeso con te stesso che inconsciamente riaffiora e lo rivivi nel dolore dell'altro.
Forse non ho capito un tubo delle tue poche righe ed ho parlato a vanvera :) se così fosse ti chiedo scusa :)Ma se vuoi precisare, ti ascolto con piacere.
Un abbraccio |
 |
|
Shekinah
Osservatore silenzioso
Città: roma
8 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2005 : 22:21:09
|
Salve,sono appena iscritta ,saluto tutti con gioia sperando che abbia finalmente trovato il forum giusto per me.
ho letto il post, sono un empatica ,tramite esperienze con persone che a volte conosco appena, entro subito in empatia riconoscendo parte del loro interiore,nel parlare resto molto fredda in quanto sempre per esperienza riconosco che se si alimenta il sentimento di dispiacere o qualsiasi altro sentimento,blocca la verità nel dire ciò che si pensa,l'empatia non fa soffrire se non ci si identifica ,tutto questo l'ho provato sulla mia persona, rendendomi conto che desideravo ricevere risposte aperte e sincere anche se sbagliate, questo lo adotto anche con le mie figlie [il distacco del momento]e le persone con la quale ho un certo rapporto che all'istante diventa profondo. Non sapevo di essere empatica, fin quando mi sono soffermata a guardare e a tentare di riconoscere se a volte i sentimenti di tristezza..di solitudine..di rancore...rabbia.ecc..ecc. erano miei o di chi mi stava accanto...sono contenta di avere questa qualità,dato che mi permette di indicare e non consigliare le persone dandole dei significati occulti sui loro problemi e siccome non sono pefetta, mi rendo conto che attraverso anche le empatie spesso riflettono anche il mio stato interiore o lo stato di certe dinamiche che ancora devo superare
Shekinah.!! |
Modificato da - Shekinah in data 28/09/2005 22:23:18 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|