Inizio Forum
 SOS e Denunce
 SOS animali
 La Legge 189 : questa sconosciuta...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maumau
gatto curioso

gattino
Città: Paradiso dei gatti


414 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 10:35:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao, in seguito a presunte (vere o false? boh!) morìe di gatti e gattini citate nel forum, ricordo che c'è una Legge in Italia molto importante (e forse sottovalutata) che protegge gli animali

esiste la Legge 189:

"Per chi lo abbandona, lo maltratta, lo uccide, ora c'è il carcere." Con la Legge 189 maltrattare o abbandonare animali è diventato REATO.

-----> QUI C'E' LA LEGGE PER INTERO : http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04189l.htm


LA LEGGE SINTETIZZATA


Testo tratto da qui: http://www.lav.it/index.php?id=611

Questi, in "pillole" i campi di applicazione della legge 189/04.

•Chi per crudeltà o senza necessità causa la morte di un animale, rischia la reclusione da tre mesi a diciotto mesi.

•Chi per crudeltà o senza necessità, arreca una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche, rischia la reclusione da tre mesi a un anno o la multa da 3.000 a 15.000 euro. La pena è aumentata della metà se dai fatti deriva la morte dell'animale.

•Chi somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi, rischia la pena da tre mesi a un anno o la multa da 3.000 a 15.000 euro. La pena è aumentata della metà se dai fatti deriva la morte dell'animale.

Chi promuove, organizza o dirige combattimenti o competizioni non autorizzate su animali che possono metterne in pericolo l’integrità fisica, rischia la reclusione da uno a tre anni o la multa da 50.000 a 160.000 euro. Aumento di un terzo se presenti minorenni o persone armate o con promozione attraverso video.

•Chi abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività, rischia l'arresto fino ad un anno o l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.

•Chi detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze, rischia l'arresto fino ad un anno o l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.



A CHI RIVOLGERSI


Tratto da qui: http://www.lav.it/index.php?id=837

Infatti, in base al Decreto del 23 marzo 2007firmato dal Ministro dell’Interno “...le attività di prevenzione dei reati di maltrattamento sono demandate in via prioritaria al Corpo forestale dello Stato e, nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza ed in quello funzionale dei rispettivi ordinamenti ed attribuzioni, ai Corpi di polizia municipale e provinciale, ferme restando comunque le funzioni di polizia giudiziaria che la legge rimette a ciascuna Forza di Polizia.”

Il Ministero dell’interno con questo Decreto ha stabilito quindi la priorità per le attività di prevenzione di alcuni Corpi, senza però attribuire loro la competenza esclusiva.

Un abbraccio, Maumau

Maumau
gatto curioso

gattino

Città: Paradiso dei gatti


414 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 11:03:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per evitare abbandoni, maltrattamenti e sofferenze inutili di animali domestici

(soprattutto per cani e gatti)

prima di possedere uno o più animali domestici assicuratevi di:

--Avere un certo reddito monetario sicuro che permetta di mantenerlo per la durata della vita (14/20 anni per cani e gatti).

--Avere tempo materiale per la sua gestione e cura (che possono essere carezze, passeggiate insieme etc...)

--Avere amici o parenti o vicini a cui affidarli temporaneamente in caso di vacanze o trasferte lavovarative.

--Avere cura di provvedere alla loro sterilizzazione e vaccinazioni e eventuali cure veterinarie.

--Avere il buon senso di adottarlo invece che di comprarlo, un animale non è merce, e in giro ci sono ottime colonie e canili che sanno consigliare l'animale da prendere secondo le condizioni dell'adottante.
Si previene così il fenomeno del randagismo!

Un abbraccio, Maumau
Torna all'inizio della Pagina

Piccolo Principe
ASLAN

Piccolo Principe vola



3730 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 11:06:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve, quindi in caso di maltrattamento animali, posso chiamare la polizia o i carabinieri?
Torna all'inizio della Pagina

Maumau
gatto curioso

gattino

Città: Paradiso dei gatti


414 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 11:09:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quindi in caso di maltrattamento animali, posso chiamare la polizia o i carabinieri?

Si,

112 Carabinieri

113 Polizia

117 GdF

Un abbraccio, Maumau
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)