allegra
Super partecipante
    

Città: Napoli
5193 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 16:53:08
|
La figura di Cristo e´ riscontrabile anche nei "Delfinogrammi"apparsi nel 1991 nel Wiltshire (sette in tutto). Molti scritti dei primi Cristiani associano la figura del Maestro al delfino e non ai pesci . Nel corso dei tempi questa correlazione e´ andata scomparendo , a causa dei numerosi riferimenti alla figura dei pesci del Nuovo Testamento, conseguentemente il concetto di coscienza , associato al delfino e´ stato sostituito dal simbolo del pesce. Ancora oggi pero´ il delfino viene utilizzato per rappresentare l´ espansione della coscienza , l´armonia con l´universo e il processo di ascensione. In definitiva il passaggio dell´uomo ad un nuovo stadio evolutivo e quindi il ritorno alle stelle, non puo´prescindere da una maggiore consapevolezza verso il proprio essere nella sua globalita´fisica, ed eterica, attraverso un processo di espansione della coscienza. Cio´ presuppone una maggiore attenzione verso la componente sottile, affinche´venga rotto il disequilibrio energetico tipico di quest´era per riportarlo ad una situazione di armonia. Un uomo piu´consapevole della sua reale natura, che non esportera´nell´Universo i suoi istinti violenti.
|
|