Inizio Forum
 Sondaggi
 Angeli
 Domanda su lucifero
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

allegra
Super partecipante

0531_da_lory53
Città: Napoli


5193 Messaggi

Inserito il - 03/12/2007 : 21:52:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Lucifero, nel nome contiene anche la parola luce, e dato che a volte siamo in grado di essere perfidi, anche se solo con il pensiero, allora mi chiedevo, ma in quel caso, lucifero e´luce emanata dalla mente umana?.

angelus
Partecipante Veterano

voltati angelo mio

Città: sadfwaefaeg


374 Messaggi

Inserito il - 04/12/2007 : 16:31:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quello che so è che Lucifero fu un Angelo cioè un'essere fatto di luce e da questo credo derivi il suo nome... ma dal momento che ha scelto il male... la luce si è offuscata... e credo che il suo nome inteso come luce... non abbia più senso... in proposito ho trovato delle informazioni sul significato del nome e sulla storia di Lucifero molto interessanti:
LUCIFERO
è il nome con cui, erroneamente, si identifica correntemente Satana. In realtà, secondo l'esoterismo, anche cristiano, la differenza è notevole, in quanto si tratta di due entità decadute appartenenti a due ordini gerarchici diversi.
Secondo la dottrina manichea, è Satana o Arimane il tentatore di Lucifero, colui che ha sottratto Lucifero alle schiere divine, e alla fine dei tempi Lucifero sarà redento. Dunque, Lucifero è "l'Angelo decaduto" per antonomasia.
L'azione di Lucifero si esplica soprattutto nell'ambito delle passioni superiori mentre Satana ha il dominio sulla materia.
È il tentatore di Adamo, lo tenta nell'orgoglio - 'uguali a Dio' e in effetti, anche se deviata, offre un'illuminazione per quanto riguarda il bene e il male'
Origine del nome e intepretazioni filologiche:
Il nome Lucifero deriva chiaramente dal latino latino lux ("luce") e ferre ("portare") e significa "Portatore di Luce", "Stella del mattino", ovvero il pianeta Venere. Il collegamento fra questo termine e Satana deriva dalla Patristica (Girolamo, Tertulliano, Gregorio Magno) che lo desunse, con un'intepretazione molto dubbia, da un passo di Isaia (14,12):
Come mai sei caduto dal cielo, Luce del mattino (Lucifero), figlio dell'aurora?
Come mai sei stato steso a terra, signore di popoli?
La storia riportata dalla Bibbia cristiana e dagli scritti dei Padri della Chiesa, è che in origine Lucifero fosse l'Arcangelo più bello, più splendente e più vicino a Dio, chiamato quindi Lucifero ("portatore di luce"), che però, proprio per questa sua vicinanza, credette d'essere non solo come Dio, ma più potente dell'Onnipotente stesso, peccando cosi di superbia e ribellandosi al volere di Dio (come è scritto: "Similis ero Altissimo", cioè "Sarò simile all'Altissimo", Isaia, 14,14). Raduna a sé un terzo delle schiere angeliche e muove guerra contro l'Onnipotente, che ovviamente lo vince e lo precipita dal Cielo insieme ai suoi angeli devoti. La loro caduta dura 9 giorni, ed infine l'Inferno si spalanca sotto di loro, inghiottendoli. Secondo la tradizione, in quel momento il vero nome di Lucifero viene "cancellato dai Cieli", con l'imposizione che nessuno lo pronunci mai più (Lucifero è dunque solo una metafora per il suo originario splendore), e col comando che venga chiamato da allora in avanti "Satàn" (cioè, l'"Avversario"). Comunque, lontani dalla luce divina, i meravigliosi angeli si mutano in orridi demoni, e da allora il solo scopo del demonio, invidioso e furente, è quello di trascinare gli uomini, novelli e privilegiati figli di Dio, nella sua dimora di disperazione per l'eternità. La dettagliata e straordinaria storia di Lucifero/Satana è narrata dal poeta inglese John Milton nel poema epico "Paradiso Perduto" ("Paradise Lost", 1667), che racconta esattamente della ribellione e della guerra in Cielo, della caduta, della Creazione del mondo (posteriore alla caduta di Lucifero) e dell'uomo, e infine della tentazione e della caduta di Adamo ed Eva.
In realtà questa interpretazione è da considerarsi errata dal punto di vista filologico: l'appellativo di "Portatore di Luce", o "Stella del mattino" era infatti uno dei titoli del re di Babilonia e, in questo passo, Isaia non si riferirebbe a Satana, ma fa un parallelo fra la sconfitta di Satana e la sconfitta di Babilonia.
L'incongruenza dell'interpretazione classica è ancora più evidente se si legge il proseguo del testo (Isaia 14, 16-17):
Quanti ti vedono ti guardano fisso, ti osservano attentamente. È questo l'individuo che sconvolgeva la terra, che faceva tremare i regni,che riduceva il mondo a un deserto,che ne distruggeva le città, che non apriva ai suoi prigionieri la prigione?
Dal punto di vista filologico, quindi, Lucifero non è un demone, ma il re di Babilonia che, nemico del popolo eletto, è destinato alla punizione divina ed a giacere nell'inferno.



cngfnm

Modificato da - angelus in data 04/12/2007 20:25:13
Torna all'inizio della Pagina

The Return to Innocence
Super partecipante

Città: .


688 Messaggi

Inserito il - 04/12/2007 : 22:33:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da allegra

Lucifero, nel nome contiene anche la parola luce, e dato che a volte siamo in grado di essere perfidi, anche se solo con il pensiero, allora mi chiedevo, ma in quel caso, lucifero e´luce emanata dalla mente umana?.


La mente umana è uno spazio "finito", che può espandersi all'infinito.
La sua espansione avviene per mezzo della Luce Interiore.
La sua contrazione avviene con la falsa luce dell'egoismo.

La mente mette le ali quando decide di propria volontà di servire il Cuore, riconoscendosi nei suoi limiti e sforzandosi di osservarsi e
crescere(introspezione).

La mente umana cade e diventa solo "ego", quando rifiuta l'introspezione, a favore della proiezione di se stessi nelle Cose,
nei desideri o nel dolore.

Spero di essermi riuscito a spiegare.
Se no chiedete e riotrnerò volentieri.

Per Angelus:
molto bello il testo che hai riportato.
La Redenzione di un essere è raggiunta quando nell'essere cessa la ribellione verso Dio.

La fine della ribellione coincide con la Pace e l'Armonia.


Torna all'inizio della Pagina

allegra
Super partecipante

0531_da_lory53

Città: Napoli


5193 Messaggi

Inserito il - 05/12/2007 : 09:31:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie, The Return, io ho capito.
Torna all'inizio della Pagina

angelus
Partecipante Veterano

voltati angelo mio

Città: sadfwaefaeg


374 Messaggi

Inserito il - 05/12/2007 : 17:18:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Return... ho cercato molto sul significato di Lucifero... e il testo migliore con il significato più approfondito e vario l'ho trovato su Wikipedia... che è poi quello che ho riportato su questo post...

cngfnm
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)