Autore |
Discussione  |
|
allegra
Super partecipante
    

Città: Napoli
5193 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 10:22:13
|
<<Sono preoccupato.>> <<Preoccupato? Che stupidaggine !>> <<Perché ?>> <<pré significa "prima di ."Io non mi pre-occupo ,io mi occupo.>> <<Non ti capisco Ami .>> <<Non vivere immaginando problemi che non ci sono ,né ci saranno.Godi il presente:si deve approfittare completamente della vita, cercando sempre la felicitá ,invece dell'angoscia . Quando si presenta un problema reale, allora occupatene.>> <<Credo che tu abbia ragione ,ma.....>> <<Ti sembrerebbe giusto se fossimo preoccupati pensando che potrebbe venire un'ondata gigantesca ad ingoiarci? Sarebbe stupido non approfittare di questo momento ,di questa notte ....Osserva quegli uccelli che corrono senza preoccuparsi .....Perché perdere questo momento per qualcosa che non esiste?
Enrique Barrios.
|
|
WGuenon
Virtuoso partecipante
  
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
331 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 12:31:27
|
Non vedo l'ora di leggere i libri di Barrios che ho ordinato !!! L'estratto riportato da allegra, che ha ulteriormente stimolato la mia curiosità, contiene già una indicazione importantissima per chi vuole realizzare la Verità, ovvero che bisogna essere presenti a sè stessi in ogni istante, vivendo sempre al presente. Inoltre, questo brano, oltre che essere assolutamente veritiero, rappresenta una esplicazione efficace di analoghi messaggi biblici, tra cui:
Matteo 6:31 Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Matteo 6:32 Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Matteo 6:33 Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Matteo 6:34 Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.
Un abbraccio
|
WGuenon |
 |
|
allegra
Super partecipante
    

Città: Napoli
5193 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 13:49:38
|
Ciao WGuenon, belle le tue riflessioni. Ti riporto quest'altro estratto contenuto nel medesimo libro:
Il senso della vita. La meraviglia si trova ad ogni istante.... Cerca di sentire ,di percepire, invece di pensare. Il senso profondo della vita si trova al di lá del pensiero.
Enriques Barrios.
Ciao WGuenon P.S.se trovo qualche altro estratto lo posto. Un abbraccio di luce. |
 |
|
luriel
Hija de la Luna Wild Flower
   

Città: universo
384 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 18:56:22
|
Citazione: Messaggio inserito da allegra
<<Sono preoccupato.>> <<Preoccupato? Che stupidaggine !>> <<Perché ?>> <<pré significa "prima di ."Io non mi pre-occupo ,io mi occupo.>> <<Non ti capisco Ami .>> <<Non vivere immaginando problemi che non ci sono ,né ci saranno. Godi il presente:si deve approfittare completamente della vita, cercando sempre la felicitá ,invece dell'angoscia . Quando si presenta un problema reale, allora occupatene.>> <<Credo che tu abbia ragione ,ma.....>> <<Ti sembrerebbe giusto se fossimo preoccupati pensando che potrebbe venire un'ondata gigantesca ad ingoiarci? Sarebbe stupido non approfittare di questo momento ,di questa notte ....Osserva quegli uccelli che corrono senza preoccuparsi .....Perché perdere questo momento per qualcosa che non esiste?
Enrique Barrios.
il concetto del "carpe diem" e' molto antico..non e' solo di questo scritto..anche se personalmente non mi trova daccordo. non riesco a godere il presente se so che finira'. il concetto di fine annichilisce."Mi" annichilisce..e non lo accetto. E' un mio limite lo so.
"Capitano O Mio Capitano.." (l'Attimo Fuggente -1987) |
"per vedere il giorno non vi e' altra via che la notte..." "Non può piovere per sempre..." Noi Sappiamo Che Siamo Passati Dalla Morte Alla Vita Perchè Amiamo I Fratelli.Chi Non Ama Rimane Nella Morte (1 Gv. 3,14) |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 19:30:46
|
Se non esistesse la fine tu non saresti mai nata. |
 |
|
WGuenon
Virtuoso partecipante
  
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
331 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:15:33
|
Ciao luriel, il limite che denunci non è soltanto tuo, bensì di tutti: non è affatto facile realizzare la Coscienza permanente di Sè, condizione necessaria per vivere istante per istante, abbandonando le preoccupazioni per il futuro (che deve ancora venire e quindi non esiste ancora) e le recriminazioni per il passato (che è già stato e quindi non esiste più). Ciò non vuol dire, però, che l'indicazione sia errata. Infatti, quando un individuo raggiunge il giusto livello evolutivo (Conoscenza di Sè), consegue necessariamente questo risultato, potendo così vivere appieno l'unica realtà effettiva (il presente), in quanto non più turbabile dalle incessanti trasformazioni delle forme, tra cui il proprio corpo ed il proprio ego, tutte contraddistinte da un inizio ed una fine ed, in confronto alla Verità, assolutamente illusorie.
Un abbraccio
Citazione: Messaggio inserito da luriel
il concetto del "carpe diem" e' molto antico..non e' solo di questo scritto..anche se personalmente non mi trova daccordo. non riesco a godere il presente se so che finira'. il concetto di fine annichilisce."Mi" annichilisce..e non lo accetto. E' un mio limite lo so.
"Capitano O Mio Capitano.." (l'Attimo Fuggente -1987)
|
WGuenon |
 |
|
Maumau
gatto curioso
   

Città: Paradiso dei gatti
414 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2010 : 21:38:54
|
Riprendo questa discussione, perchè Ami ha incontrato Pierre, un bambino terrestre, donandogli dei messaggi.
Sono messaggi molto belli, messaggi d'Amore, messaggi che chiunque può carpire se permette al suo cuore di essere recettivo.
Invito tutti voi a leggere questo libro, anzi, questi tre libri, uno più bello dell'altro.
Leggendoli vi immedesimerete in Pierre, un bambino come noi, e vivrete delle avventure straordinarie.
Farete dei viaggi in mondi meravigliosi, conoscerete la ricetta del -vivere felice- e saprete qual è il Principio Fondamentale dell'Universo.
Buon viaggio ;-)
|
Un abbraccio, Maumau |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|