Inizio Forum
 Scienza
 Astronomia
 scoperto nuovo pianeta in nuovo sistema solare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Piccolo Principe
ASLAN

Piccolo Principe vola


3730 Messaggi

Inserito il - 14/07/2005 : 10:07:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
SCOPERTO ESOPIANETA IN SISTEMA DI TRE STELLE

A 149 anni luce da noi, nella costellazione del Cigno, un pianeta leggermente piu' grande di Giove orbita attorno a una stella che a sua volta fa parte di un sistema di tre stelle in equilibrio gravitazionale fra loro: sostanzialmente, quel pianeta orbita in un sistema solare dotato di tre soli.
La scoperta e' opera di un ricercatore del California Institute of Technology (CalTech), Maciej Konacki, che ha esaminato i dati ottenuti dal telescopio di 10 metri Keck 1,
nelle Hawaii.
Il fatto che quel pianeta ha a che fare con l'attrazione gravitazionale di tre stelle, secondo Konacki (che illustra la sua scoperta sul numero in distribuzione oggi della rivista scientifica "Nature"), rischia di "rimettere in discussione le teorie esistenti sulla formazione del pianeti".
Il pianeta in questione impiega tre giorni e mezzo per compiere un'orbita completa attorno alla stella principale del sistema ternario,
il cui nome astronomico e' HD188753.
Le altre due stelle sono distanti dalla principale quanto lo e' il nostro Sole da Saturno.
La stella principale ha una luce gialla, simile a quella del nostro Sole;
delle altre due, la piu' grande ha una luce arancione,
e la piu' piccola e' rossa.

exiris
Animella

Città: Roma


58 Messaggi

Inserito il - 14/07/2005 : 10:57:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Che meraviglia il nostro universo!!!
Torna all'inizio della Pagina

angelo_della_luce72
Ho trovato la Via........


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: lucca


37 Messaggi

Inserito il - 25/09/2005 : 11:51:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angelo_della_luce72  Rispondi Quotando
Si!
L'universo è magnifico!
Ma pensa,se anche la terra,avesse 3 soli,probabilmente avremo 24 ore di luce,cioè ci farebbero lavorare in continuazione!!!!!!!!!!!!

Angelo della Luce72
Torna all'inizio della Pagina

Astro Nascente
Dio da' vita

Luce di Dio

Città: Universo


584 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 14:08:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
SAREMO PIU' ABBRONZATI AHAHAHAH PERDONATE LA BATTUTA.

"Il vero Amore e' imitare Gesu' perche' Gesu' e' Amore"
Torna all'inizio della Pagina

lilla
Un granello di sabbia colorato

Nuvola cuore



1111 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 14:35:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Carmine sei unico!!!! Viva l'ironia!

... quando vedevi solo un'impronta era perchè ti avevo preso in braccio...
Torna all'inizio della Pagina

Astro Nascente
Dio da' vita

Luce di Dio

Città: Universo


584 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 10:42:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
GRAZIE LILLA

"Il vero Amore e' imitare Gesu' perche' Gesu' e' Amore"
Torna all'inizio della Pagina

Alfaomega
nell'immesa distesa stellare .....

tao


Regione: Lazio
Città: tarquinia


464 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 11:54:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Se non ricordo male, ho sentito una volta che il nostro sistema solare aveva due soli, il sole e giove e che la terra proseguendo la sua ascensione o evoluzione dovrebbe arrivare a diventare sole anche ella, ma mi sembra un pò piccola per diventare una stella, mi riferisco alla attuali dimensioni.

La mia storia è racchiusa dentro una goccia di acqua immersa nelle fluttuose cascate della vita.
Torna all'inizio della Pagina

Piccolo Principe
ASLAN

Piccolo Principe vola



3730 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 12:57:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Giove non è una stella, ma un pianeta di enormi dimensioni.
E' una stella mancata, perchè la sua massa (quantità di materia),
si avvicina a quella necessaria per innescare un processo di fusione termonucleare: su questo si basano le stelle.

Tuttavia, nonostante la massa di Giove si avvicini a quella critica per trasformarsi in una stella, è ancora abbondantemente insufficiente per far sì che questo accada: servirebbero gigantesce collisioni con numerosi pianeti che si fondano con Giove.

Giove, non poteva essere una stella in passato:
infatti una stella, non può tornare a divenatre pianeta.

Il ciclo di vita di una stella grande circa coem il Sole, è sintetizzabile così:

quando esaurisce il proprio combustibile nucleare (idrogeno), la stella implode su se stessa e si trasforma in una stella di neutroni, chiamata Pulsar.
In questa fase l'idrogeno residuo, viene espulso avvolgendo come una nuvola la Pulsar.
Essa è una stella che ha come nuovo combustibile l'elio.
L'elio si è formato come prodotto della combustione passata dell'idrogeno.
La stella Pulsar ha massa molto concentrata, temperature e pressioni altissime, molto più del Sole.
Il suo nome deriva dal fatto che emette onde radio pulsanti, con un ritmo paragonabile al respiro. Ogni stella Pulsar ha un suo ritmo e caratteristiche di pulsazioni diverse e irripetibili.
Quando la Pulsar esaurisce l'elio, subisce una nuova trasformazione:
avendo raggiunto temperature inimmaginabili, provoca una nuova fusione nucleare dell'idrogeno residuo che la avvolge.
La Pulsar quindi da piccola e concentrata che era, si espande immensamente nello spazio cosmico e si trasforma in una Gigante Rossa.

La Gigante Rossa rimane tale solo per 100 milioni di anni.
Dopodiche esplode lanciando a velocità stratosferiche materiali stellari nel cosmo. L'esplosione ne risparmia il nucleo che per l'enorme massa implode diventandi piccolissimo ma concentratissimo:
La Gigante Rossa si è trasformata in Nana Bianca.

La Nana Bianca ha creato intorno a se, quello che è conosciuto a tutti con il nome di Nebulosa: le nebulose sono spettacolari da vedersi e sono grandi migliaia di volte di più di tutto il sistema solare. La Nana Bianca si spegnerà e diventerà Nana Nera.
Rimarrà quindi visibile la nebulosa, che nel corso di miliardi di anni, si aggregherà di nuovo, formando una gigantesca massa infuocata, che esplodendo creerà un nuovo sistema solare...

Nel caso di stelle più grandi del sole, dopo la fase di Gigante Rossa, ci sarà quella di Supernova...
Quando la Supernova esploderà, se la massa rimanente sarà sufficientemente grande (3 o 4 volre quella del sole), si formerà un buco nero.
Citazione:
Messaggio inserito da Alfaomega

Se non ricordo male, ho sentito una volta che il nostro sistema solare aveva due soli, il sole e giove e che la terra proseguendo la sua ascensione o evoluzione dovrebbe arrivare a diventare sole anche ella, ma mi sembra un pò piccola per diventare una stella, mi riferisco alla attuali dimensioni.

Torna all'inizio della Pagina

Alfaomega
nell'immesa distesa stellare .....

tao


Regione: Lazio
Città: tarquinia


464 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 13:25:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie della accurata spiegazione che cmq non è apprendibile subito per i non addetti ai lavori.
La nostra stella il sole non è considerata nana gialla attualmente? o ricordo male?
e quindi il processo è quello sopra descritto?

La mia storia è racchiusa dentro una goccia di acqua immersa nelle fluttuose cascate della vita.

Modificato da - Alfaomega in data 04/04/2007 13:27:51
Torna all'inizio della Pagina

Piccolo Principe
ASLAN

Piccolo Principe vola



3730 Messaggi

Inserito il - 04/04/2007 : 15:12:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao amico.
Sì, il Sole è una Nana Gialla, ma non ha nulla in comune con la Nana Bianca:

le stelle Nane Gialle, sono stelle normali, in piena vita come il Sole.

le stelle Nane Biance, sono stelle verso la fase finale della loro vita, che non possono dare vita a pianeti abitati.


Citazione:
Messaggio inserito da Alfaomega

Grazie della accurata spiegazione che cmq non è apprendibile subito per i non addetti ai lavori.
La nostra stella il sole non è considerata nana gialla attualmente? o ricordo male?
e quindi il processo è quello sopra descritto?

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)